S.L.A.I. Cobas per il sindacato di
classe
Sindacato Lavoratori Autorganizzati
Intercategoriale
Sede
provinciale: via San
Bernardino n° 24, 24122, Bergamo
3355244902, cobasdalmine@infinito.it
COMUNICATO
STAMPA
Troppe vite operarie
spezzate per il profitto dei padroni...
Nessuna casualitā negli
incidenti sui posti di lavoro,
ma colpevoli sono i
ritmi e sistemi di produzione spinti
al
massimo.
Il ricatto occupazionale
contro i giovani operai;
chi non corre dietro ai
ritmi produttivi rischiando anche la pelle,
viene considerato non
idoneo e licenziato, come alla Tenaris Dalmine.
Operai trattati come
carne da macello nelle fabbriche ,sui cantieri, con il lavoro nero, chi subisce
infortuni viene portato via dal luogo di lavoro e scaricato in mezzo alla
strada...
Lo Slai Cobas Dalmine
per il sindacato di classe rivolge un appello agli operai e ai lavoratori di
tutte le categorie, perchč si estenda un confronto sulla sicurezza tra chi
lavora, per costruire ed
estendere alle altre realtā
lavorative la lotta alle condizioni di lavoro, che ci espone
continuamente al rischio incidenti gravi o mortali nei diversi posti di
lavoro.
A partire dall'esposto
sull'ultimo omicidio bianco presentato dal Cobas Dalmine, che ha portato la
Tenaris Dalmine sul banco degli imputati
per la
morte in fabbrica di un
giovane operaio, il cobas dalmine si rivolge e mette a disposizione la propria
esperienza ai lavoratori di tutte le altre categorie, perchč si estenda una
effettiva battaglia sui posti di lavoro per una sicurezza reale, che non si
limiti alle sole chiacchiere dei tavoli istituzionali o di qualche politico
che si vuole rifare la bocca cavalcando
la novitā di una notizia
che, sui giornali, trova spazio per 2-3 giorni all'anno, ma che, per i
lavoratori, č realtā di tutti i
giorni.