SINTESI DOCUMENTO DEL MEETING STARWOOD DEL 23 GENNAIO 2009

Dall'incontro tra l'azienda Starwood e i sindacati CGIL e UIL, sono scaturite due proposte sotto descritte.

IPOTESI A

Fuori i reparti housekeeping, manutenzione, security e stewarding. Previsti ulteriori licenziamenti per soppressione ruoli. Riorganizzazione: i 5 punti percentuali che l'azienda recupera con questa procedura sono così divisi:

Reparti

Percentuali

Outsourcing Housekeeping

2,68

Outsourcing Lavaggio

0,39

Outsourcing Manutenzione

0,16

Altre Soppressioni

1,02

Ristrutturazioni Servizi Operativi

0,55

Premio Bloccato per 2 Anni

0,21

Totale

5,0

Outsourcing: lavoro affidato a personale non dipendente dell'azienda esempio, cooperativa.

IPOTESI B

Recupero da parte dell'azienda dei 5 punti percentuali in questo modo:

 

Voci

Percentuali

1

Riorganizzazione Housekeeping e Produttività

1,8

2

Flessibilità F&B e Produttività

0,4

3

Nuova Organizzazione per Settori

0,4

4

Programmazione Orari Turni ed Efficienze

0,3

5

Complexing

0,3

6

Esuberi

1,4

7

Mobilità di Piazza

0,1

8

Premio Bloccato per 2 Anni

0,2

 

Totale

5,0

 

1. Riorganizzazione Housekeeping e Produttività

a) Incremento parametri di produttività significa che ogni cameriera dovrà fare 22 camere al giorno. Inoltre verrà introdotto un parametro minimo di camere da fare CHE FINORA NON ERA MAI ESISTITO. Rivedere le mansioni, ossia assegnare altri compiti oltre quelli che normalmente si svolgono. Sarà di competenza delle cameriere ai piani anche la pulizia delle aree comuni. Le cameriere ai piani non avranno più l'ala assegnata né il piano fisso. Le sopracitate 22 camere si dovranno fare anche se ci si sposta su più piani. Presumibilmente si rimarrà oltre il normale orario finché non sarà portato a termine tutto il lavoro e non saranno pagate le prime tot (32/48???) ore di straordinario ma andranno a recupero.

2. Flessibilità F&B

a) Chef de Rang e Commis non saranno più una coppia. Delle colazioni si occuperanno Commis Part-Time. Il pranzo sarà seguito solo dallo Chef de Rang e Maitre, quindi non ci saranno più Commis. Non ci sarà più il concetto di rango ma un maggior numero di tavoli a cameriere. I turni dipenderanno dal carico di lavoro e non più dai ranghi. Intervento non meglio specificato sulla gestione delle comande e del POS. Incremento dei livelli di produttività: BISOGNERA' LAVORARE DI PIU'. Consegna delle comande Room Service la notte da parte del facchino notturno.

3. Nuova Organizzazione per Settori

a) Non più figure professionali ma gruppi di persone jolli che andranno a coprire al bisogno tutte le mansioni di uno specifico settore.

Reparti                                                Accorpamenti di mansioni

Front Office

ricevimento, portineria, centralino, business center,prenotazioni

Piani

camere, guardaroba, lavanderia, facchini saloni e banchetti

F&B front line

ristorante, room service, mini bar, bar, banchettistica e cantina

F&B back line

cucine e banchetti, cucina outlet, cucina centrale, dispensa, mensa, caffetteria e lavaggi

Commerciali, Amministrativi e Manutenzione

non è stata specificata la modalità

3 bis. Nuova Organizzazione per Settori

a) Chi andrà in pensione non verrà rimpiazzato da nessuna nuova assunzione. Se ci sono 10 lavoratori e 1 andrà in pensione ne rimarranno 9, il 10° non verrà mai più sostituito quindi il lavoro verrà ripartito su 9 e non più su 10 aumentando i carichi di lavoro su chi rimane. I contratti stagionali e a tempo determinato saranno legati a picchi di lavoro cioè sarà possibile fare dei contratti anche per un brevissimo periodo di tempo in cui è previsto un maggior carico di lavoro. Multifunzionalità ovvero verranno accorpati più reparti ad esempio guardaroba e lavanderia saranno interscambiabili a seconda del bisogno; oppure i facchini dei piani andranno ad aiutare l'allestimento e viceversa.

4. Programmazione dei Turni ed Efficienza

a) Gli orari saranno settimanali anziché mensili; i turni potranno essere modificati in qualsiasi momento esempio se un lavoratore faceva sempre un turno 8,30-17 potranno cambiarglielo in qualsiasi momento con un turno di qualsiasi tipo conveniente all'azienda. I riposi non saranno più fissi ma a rotazione.

Eliminazione consuetudini ovvero niente diritti acquisiti. Esempio se un lavoratore ha da sempre i riposi fissi lun/mar non sarà più così ma potranno cambiare di volta in volta a beneficio dell'azienda come pure le postazioni di lavoro esempio ala e piano per le cameriere. Esigibilità straordinari in chiusura cioè, per il ristorante se c'è un banchetto ed il lavoratore ha concluso il suo turno deve comunque rimanere fino a quando il banchetto non è terminato. Oppure per le cameriere ai piani se, per la mattina successiva, servono le camere delle compagnie aeree si resta oltre l'orario. Salto del riposo settimanale su richiesta dell'azienda, ovvero si potrebbe prospettare di lavorare 14 giorni consecutivi e poi fare due riposi attaccati (L'azienda si avvale della legge 133/2008). Il lavoratore ha diritto solo ad 11 ore di riposo consecutive ogni 24 ore di lavoro, questo vuol dire che si potrebbe lavorare per 24 ore di seguito e successivamente godere delle 11 ore di riposo (L'azienda si avvale del dlgs 66/2003). Prima si aveva diritto a 12 ore di riposo tra un turno di otto ore e il successivo. Finora i turni serali si facevano prima dei riposi ora potremmo farli in qualsiasi momento quindi non si rispetterà più lo stacco di 12 ore tra un turno e l'altro. Più turni spezzati nella ristorazione. Permessi e Ferie totalmente gestiti dall'azienda. Cambiamenti non precisati sulle procedure di ritardi, assenze, pause, e timbrature fuori orario. Istituzione della banca ore cioè, una certa quantità di ore di straordinario effettuate dal lavoratore non verranno più pagate ma si potranno recuperare presumibilmente a discrezione dell'azienda (vedi h).

5. Esuberi Nonostante quanto detto finora comunque secondo l'azienda gli esuberi saranno ancora 130 su scala nazionale e riguarderanno tutti i reparti.

6. Mobilità di Piazza Il personale dovrà ruotare tra gli alberghi della stessa città a seconda dei picchi o i carichi di lavoro.

7. Premio di Produzione Negli anni 2009/2010 sarà erogato solo il minimo garantito.

Assemblea di Lotta delle Lavoratrici e dei Lavoratori SHERATON Hotel e-mail: tappabuchi@claronet.it

Roma, 3 febbraio 2009 Fotinprop via appia nuova 357