VALERIO VIVE, UN'IDEA NON MUORE
DAX ODIA ANCORA

Il 22 Febbraio 1980 un commando fascista dei Nuclei Armati Rivoluzionari
assassinava Valerio Verbano, militante autonomo, davanti ai suoi genitori, a
casa sua, in via Montebianco, nel quartiere Montesacro. Valerio da mesi
stava costruendo un documento di controinformazione, il famoso "Dossier
Verbano" in cui si documentava il legame esistente fra i NAR, Terza
Posizione, Polizia, Carabinieri e Banda della Magliana. Una verità conosciuta
da molti compagni e compagne ma che Valerio aveva accuratamente ricostruito.
Al punto che quel dossier fu acquisito dal giudice Mario Amato che indagava
sui NAR.
Per quel Dossier, per il suo antifascismo militante, Valerio fu assassinato.

Il 16 Marzo 2003 una squadraccia fascista assassinava Davide "Dax" ,
militante
del centro sociale ORSO di Milano. Dax era un antifascista, un compagno in
prima linea nella lotta per la casa.
Dax era un compagno che odiava i fascisti e le ingiustizie sociali

25 anni dalla morte di Valerio, 2 anni dalla morte di Dax.
Dopo l'assassinio di Auro Bruni nel 1991 non avremmo mai pensato di dover
scrivere ancora della morte di un compagno per mano fascista. Eppure è
accaduto ancora.
E siam certi che accadrà ancora e ancora fino a quando i fascisti saranno
liberi di girare su questo pianeta.

In questi 25 anni il nome di Valerio lo abbiamo scritto sui muri della nostra
città, lo abbiam gridato nelle piazze, lo abbiamo reso vivo nella pratica
dell'antifascismo militante e nelle lotte sociali.
In questi 2 anni al nome di Valerio abbiamo associato il nome di Dax,
scrivendo anche il suo sui muri di molte città d'Italia, gridato nelle piazze
in tanti cortei, ma purtroppo poco, troppo poco, praticato vivamente
nell'antifascismo militante e forse poco di più nelle lotte sociali.

Valerio e Dax, due compagni che hanno vissuto lontani nello spazio e nel
tempo, eppur così vicini per la loro militanza nelle lotte sociali e
nell'antifascismo militante.
Un esempio che in tanti e tante dobbiamo raccogliere in tutto il paese,
affinché la loro morte non sia stata vana, affinché le loro battaglie siano
ancora le nostre battaglie

La necessità politica dell'antifascismo militante non appartiene solo alla
storia del nostro, sia pur recente, passato. Né è vero che riguarda solo chi,
all?interno del movimento, ha scelto l'antifascismo come terreno di
intervento.
Purtroppo gli attacchi dei fascisti continuano a tutti i livelli, dagli
scranni del governo come per la strada. Per questo l'antifascismo militante
non si può scindere dalle lotte e dalla pratica politica quotidiana.

Sabato 19 ore 17 Assemblea con una compagna dell'ORSO di Milano
a seguire cena sociale

C.S.O.A. "MACCHIA ROSSA" MAGLIANA
Via Pieve Fosciana, 56/82 TelFax 0655260306
csoamacchiarossa@inventati.org