line

Le recensioni 

line

 

 

Kamaloka

di Paolo Durando

Prospettiva Editrice

Collana "Il Foglio"

Pagine 74

Prezzo: Euro 7,00




Kamaloka e' il primo romanzo su carta di Paolo Durando. Infatti l'autore ha pubblicato, presso il sito www.arpabook.com in formato e-book, il suo racconto fantascientifico "Xeres - il futuro della memoria".

 
Kamaloka, termine che si riferisce, nella cultura indiana ed esoterica, ad una sorta di Purgatorio in cui le anime si liberano dai desideri terreni, è la narrazione, fatta in prima persona, delle vicende di Nunzio, un giovane che vive in un mondo reale e tangibile, ma che poi, nel corso del racconto, si rivela esser una sorta di purgatorio al di fuori della realtà. 
Nel romanzo sono molto incisive le descrizioni di Durando quando parla dell'attività di vita quotidiana nelle "ringhiere" e quando descrive le sensazioni tattili, anche spiacevoli, che il protagonista prova camminando per strada. Colpisce inoltre il cambio di marcia quando, sfuggendo il realismo in cui lo aveva immerso all'inizio, Durando porta il lettore a diventare partecipe delle allucinazioni di Nunzio che vanno dalla scomposizione di persone che, inizialmente reali, si dissolvono e si disperdono nella sabbia a orge in cui la fisicità e la penetrazione vanno oltre i significati consueti. 
Tra gli altri, sono rimasto colpito dal capitolo in cui Durando parla dell'incontro del protagonista con la sua maestra delle elementari. In esso l'autore abbatte le frontiere fisiche che separano i due personaggi e li avvicina in un incontro al di là del tempo e dello spazio realizzando, forse, un sogno romantico e impossibile che era stato di entrambi. 

Kamaloka è un romanzo, che ha i tratti di un trip da allucinogeni, ma che è scritto bene in uno stile pieno e concreto che garantisce una buona solidità al racconto. 


L'incipit:

[...]

Una citazione dal testo:

"In quel momento suonò il telefono e la donna andò a rispondere. Nunzio la sentì accordarsi per una cena di quella sera, la sentì citare questo e quell'amico con la competenza di chi possiede una vita." 



Claudio Palmieri, Ottobre 2002


Questo testo e' proprietà intellettuale dell'autore ed e' tutelato dalle norme sul diritto d'autore. L'uso anche parziale di tale testo sulla rete Internet e/o la sua pubblicazione integrale o di una sua parte su supporto tradizionale (rivista, libro, CD-ROM o altro supporto editoriale che non sia la rete Internet) possono essere effettuati solo con l'esplicito consenso dell'autore. Claudio Palmieri (M.C.B.) Copyright 2002.

line

      Torna alla Home Page                      Torna alle altre recensioni

line