ATEISMO FILOSOFICO
nel MONDO
ANTICO

Un ateismo moderno, e in grado di offrire una concezione
del mondo e dell'esistenza veramente alternativa a quella religiosa
deve fondarsi su una teoresi filosofica definita.
Esso non può quindi esimersi dal recuperare
le proprie radici filosofiche,
sottraendole alle interpretazioni improprie che una cultura
teistica od idealistica ha loro sovrapposto.
Il presente saggio intende assolvere tale compito,
fornendo le basi teoriche di un ateismo
che si qualifichi non per ciò che nega
ma per ciò che propone.






Gli atei non si sono mai resi conto
di essere praticamente strumento
interno alla religione,

nel senso che sono da essa utilizzati
quale
specchio interiore
delle proprie contraddizioni.

In altre parole, il teismo ammette
l'
ateismo come risultante delle insufficienze della dottrina o della pratica della fede e come "evidenziatore" delle correzioni da apportare. Non è un caso, infatti,che di tutte le pubblicazioni sull'ateismo (e in particolare saggi filosofici)
risultino in gran parte di autori teisti, che studiano l'ateismo come fenomeno derivante da un'antropologia deviata, di cui sono responsabili proprio i cristiani per le loro manchevolezze comportamentli o per le insufficienze della fede, stigmatizzandone l'abisso di
negatività di cui sarebbe portatore.


Il recupero delle radici filosofiche dell'ateismo diventa pertanto un compito fondamentale e irrinunciabile per ogni ridefinizione della sua teoresi in chiave moderna e per rendere un'immagine corretta di esso

Al presente saggio seguiranno altri lavori in preparazione. Il progetto completo prevede di arrivare a coprire l'arco temporale sinoai giorni nostri.


Il saggio è pubblicato
dall'Editrice Clinamen
di Firenze nella collana
Il Diforàno
ed è acquistabile nelle librerie
o direttamente al sito:

http://www.clinamen.it










LINKS



















Io
Search Engine Optimization and Free Submission


*w100w*


Scienza / Ambiente



ATEISMO FILOSOFICO
NEL MONDO ANTICO

Religione, naturalismo,materialismo e scienza
La nascita della filosofia atea


Prefazione



Capitolo 1
(Religiosità e socialità)
Introduzione
1.1 Teorie del fenomeno religioso
1.2 La religiosità delle culture arcaiche
1.3 Genitori divini per un "appartenenza".




Capitolo 2

(Politeismo e monoteismo)
Introduzione.
2.1 Gli dèi nell'area circum-mediteranea pre-neolitica.
2.2 Paganesimo. Eclissi del sacro e aurora della poesia.
2.3 I concetti di "dio" nella filosofia greca.
2.4 Pluralità di dèi naturalistici, dio supremo, Dio unico.
2.5 Homo religiosus e homo ateus.



Capitolo 3

(Prodromi dell'ateismo nel mondo greco)
Introduzione
3.1 Il naturalismo milesio
3.2 Empedocle
3.3 Anassagora
3.4 I sofisti



Capitolo 4
(Atomismo e ontologia pluralistica)

Introduzione
4.1 Caso e necessità nell'atomismo.
4.2 La questione leucippea.
4.3 Leucippo.
4.4 Democrito.



Capitolo 5(Edonismo ed eudemonismo)
5.1 I Cirenaici
5.2 Epicuro
5.3 Lucrezio


Capitolo 6
(L'ateismo nell'antico Oriente)

Introduzione
6.1 Carvacà
6.2 Shamkhya
6.3 Giainismo
6.4 Buddhismo originario.



Conclusione
(Pensiero ateo e contesto possibile)





23 novembre 2005



Counter