Materializzazione di 
            uno Ianthra Sasana
            
            Nel 1959 Sri Sathya Sai Baba, sulle sponde del fiume Chithravati, 
            dopo aver parlato delle glorie dell'albero di Banyan sotto al quale 
            Siddharta Gautama ottenne l'Illuminazione e divenne Buddha, materializzò uno Ianthra Sasana, cioè una pesante e spessa 
            piastra in rame con simboli mistici, dotata di poteri spirituali. In 
            quell'anno fu collocata in un luogo consacrato su un'altura a 
            Prashanti Nilayam e vi fu piantato sopra un giovane albero. Sai Baba 
            disse che negli anni a venire questa piastra mistica avrebbe 
            attirato misteriosamente i ricercatori spirituali. L'albero, 
            conosciuto come Vata Vriksha (Albero della Meditazione), è 
            visitato dai pellegrini che si recano a Prashanti Nilayam. Il luogo, 
            benedetto da Swami, favorirebbe la concentrazione, l'introspezione e 
            la meditazione.1 
            
            
            1 Rao, M. Narasimha, Sai Baba. La storia della vita, Magenta, 
            Editoriale Persona, 1989, pagg. 210-211 
            
            
            
            Fonti Internet 
            
            
            http://sss.vn.ua/medit_tr.htm 
            
            http://puttaparthi.info/parthi/discover/sightseeing/ashram/vata.asp 
            
            
            
              
            
           |