Baba prende il posto di 
            Venkateshwara
            
            Venkateshwara è una forma di Dio Vishnu, molto 
            popolare come divinità indù, conosciuto anche come Balaji o Bithala. 
            E' rappresentato con una carnagione scura e dotato di quattro mani. 
            Le due mani superiori reggono un disco (simbolo di potere) ed una 
            conchiglia (simbolo di esistenza). Le due mani inferiori sono 
            distese e chiedono ai devoti di aver fede ed arrendersi a lui per 
            essere guidati e protetti. Il tempio di Tirupathi, 
            a Tirumala è uno dei templi più antichi dell'India ed attrae milioni 
            di pellegrini da ogni regione dell'India.
            Il brano che segue descrive un importante miracolo avvenuto 
            nel 1998 in questo famoso Tempio che ha 
            visto come protagonista Sri Sathya Sai Baba. Durante un rituale di 
            adorazione, la statua che si vede nella fotografia qui sotto ha 
            preso vita e si è trasformata nella forma vivente di Sri Sathya Sai 
            Baba, ed ha parlato ai brahmini. 
            
            Da: 
            
            
            http://www.oocities.org/it/saibabaunachiaravisione/parte2.htm 
            
            
                      Sono stato recentemente 
            testimone di un incidente che fornisce un altro potente indizio 
            sull'identità di Baba. Uno dei più celebri luoghi santi dell'India è 
            il tempio dedicato al Dio Venkateshwara (una forma di 
            Vishnu), situato in cima ad una collina a Tirupathi, nel Tamil 
            Nadu. Venkateshwara è considerato da molti Indù come il 
            Signore Supremo, e l'idolo in questo tempio è conosciuto in tutta 
            l'India per le potenti benedizioni che concede. Come per molte delle 
            sotto-sette dell'Induismo, c'è una comprensibile qualità di 
            esclusività nei devoti di questo santuario, specialmente tra i 
            sacerdoti che compiono il culto; per generazioni le loro famiglie 
            sono state esclusivamente devote solo a Venkateshwara. 
            Un giorno di fine Novembre, 
            1998, mentre i sacerdoti compivano una speciale cerimonia di pada 
            puja (adorazione dei piedi) all'idolo di  Venkateshwara,
            improvvisamente i piedi dell'idolo 
            si trasformarono sotto i loro occhi in piedi di un uomo vivente.  Guardando più in alto, 
            al posto della statua di Venkateshwara, videro la forma 
            vivente di Sathya Sai Baba.  “Se 
            volete un darshan completo,”
            Egli disse loro, “venite a Whitefield la prossima 
            settimana!”  Quindi Baba 
            scomparve, lasciando Venkateshwara al Suo posto. 
            
                      Ero nell'Ashram 
            di Sai Baba a Whitefield il 6 Dicembre 1998, giorno in cui in 
            sacerdoti di Tirupathi, dozzine di essi, arrivarono per ricevere il
            darshan completo del Dio vivente che apparve loro nel 
            tempio.  (Per aiutare il lettore 
            Occidentale a capire la dinamica dell'evento, è come se un gruppo di 
            Vescovi Cattolici andassero ad inchinarsi davanti ad un Protestante, 
            e riconoscessero che il Cristo è incarnato in quella forma...) 
             
            
            Qui 
            sotto è riportata una fotografia della statua del Dio Venkateshwara, 
            nel tempio di Tirupathi Tirumala, 
            che ha manifestato questo sorprendente miracolo: 
            
            
              
            La statua di 
            Venkateshwara che nel 1998 
            ha preso la forma vivente del Signore Sri Sathya Sai Baba 
            
            
            Per maggiori informazioni sul Tempio di Tirupathi 
            Tirumala, vedere:  
            Sri 
            Venkateswara Temple - The Official Website of Tirumala ... 
            Shri Lord 
            Venkateswara 
            
            
            http://balaji.sudarshana.org/tirupati-temple.htm 
               |