Il 5 maggio 19911 
            (oppure il 28 maggio2), 
            di fronte a duemila persone, Sai Baba manifestò un Lingam d'oro 
            durante un discorso agli studenti a Whitefield, presso Bangalore. 
            Baba chiamò questo Lingam col nome di Hiranya Garbha Lingam. 
            Per gli Indù, questo nome significa la prima manifestazione di Dio e 
            l'origine della Creazione. 
            
            Baba disse che questo Lingam "contiene l'intero universo" ed esortò 
            gli studenti di rivolgersi a Dio mediante l'adorazione di Hiranya 
            Garbha, "Il Signore che risiede nel cuore" attraverso il 
            mantra "Hiranyagarbhaaya Namah" (Sanathana Sarathi, 
            Settembre 1991, pag. 236).
            
            Connie Shaw riferisce che dopo che Sai Baba manifestò il Lingam, 
            disse che è "una grande benedizione per chiunque ricevere questa 
            fotografia e che la foto dovrebbe essere tenuta in ogni casa. La sua 
            energia opererà miracoli attraverso la foto."6 
            Questa è la prima volta in cui Sai Baba avrebbe detto qualcosa di 
            simile riguardo ad una fotografia.3
            
            Anche M.N. Rao descrive il Lingam d'Oro e aggiunge che, dopo averlo 
            tenuto con la propria mano destra per farlo vedere ed essere 
            fotografato (vedere foto soprastante), Baba consegnò il Lingam al 
            Prof. S. Sampath (Vice Chancellor del Sri Sathya Sai Institute of 
            Higher Learning, Puttaparthi), che lo conservò con estrema cura 
            nella sua tasca. Ma quando in seguito salì sull'auto con Baba, il 
            sacro Lingam semplicemente svanì nell'aria.5
            
            Connie Shaw aggiunge che nel periodo di circa un'ora nel quale il 
            Prof. Sampath conservò il Lingam, esso divenne caldo ed egli si 
            sentiva in uno stato di "estasi divina". Quando poi, dopo la 
            conclusione del programma culturale, Baba chiese al Prof. Sampath 
            del Lingam d'Oro, questi, imbarazzato nel non riuscire più a 
            trovarlo nel luogo dove l'aveva riposto, provocò una risata gioiosa 
            di Baba, che disse di aver rimandato il Lingam da dove era venuto.3
            
            Dell'Hiranya Garbha lingam non resta che la foto riportata in 
            questa pagina, che, secondo molte testimonianze, è dotata di poteri 
            curativi e miracolosi. Molte persone sono state guarite al tocco di 
            questa foto in varie parti del corpo3.
            
            Il 7 giugno 1991 un medico indiano, il Dr. Doraisingham, riportò in 
            vita un bimbo attraverso il potere di questa foto. Il bimbo cadde 
            sulla strada, precipitando da un autobus sovraffollato. Il Dr. 
            Doraisingham, che aveva appena ricevuto la foto dell'Hiranya 
            Garbha lingam, tenne la fotografia appoggiata al corpo del 
            bambino e, pregando Sai Baba e cantando molte volte "Om Sai Ram", 
            massaggiò il torace e l'addome del bimbo. Il bimbo ritornò in vita. 
            Questo episodio sarebbe stato confermato interamente il giorno 
            successivo da Sai Baba durante una intervista ad un amico del Dr. 
            Doraisingham, nella quale Baba disse che il bimbo era effettivamente 
            morto in quel momento.3
            
            Sulla rivista Spiritual Impressions, pubblicata dall'editore 
            Sai Towers di Puttaparthi, è stato scritto: "Bhagavan Baba ha 
            confermato miracoli che si sono verificati con la preghiera e la 
            fotografia del Lingam d'Oro." Lo stesso editore avrebbe intenzione 
            di pubblicare un libro sull'Hiranya Garbha Lingam, riportando 
            anche le storie miracolose di cui sono stati testimoni i devoti con 
            l'uso di questa fotografia (Spiritual Impressions, N. 5, 
            1997, pag. 53).4
            
            
            1 Questa 
            data è riportata in alcune fonti web (vedere sotto)
            
            
            2 Questa data è riportata in:
            Steel, Brian, The Powers of Sathya Sai Baba, Delhi, B.R. Publishing 
            Corporation, 1999, pag. 76
            3 
            The Golden Lingham Photo of Sai Baba,
            
            http://www.milesresearch.com/main/baba-egg.htm
            
            4
            Steel, Brian, The Powers of Sathya Sai Baba, Delhi, B.R. Publishing 
            Corporation, 1999, pag. 77
            
            
            5 Rao, M.N., God and His Gospel, Prasanthi Nilayam, Sai Towers, 
            1995, pag. 211
            
            
            6 Shaw, Connie, Mary's Miracles and Prophecies. Intimate 
            Revelations of a Visionary, Colorado, Om Productions, pag. 54
            
            
            Riferimenti Internet:
            
            
            http://www.saibabamiracles.com/baba/lingham.html
            
            http://www.oocities.org/Eureka/Enterprises/1503/Saikrish01.html
            
            http://www.milesresearch.com/main/baba-egg.htm
            
            
            http://www.connieshaw.com/goldling.htm