10a giornata
Il Messaggero 31 gennaio 2003
I goriziani ospitano il Grado che ha inflitto l'unico ko ai Senators
Dinamo, imbattibilità a rischio
Si è arrivati al decimo turno, con il big-game che è previsto nella serata di domani sul parquet dell'Ugg, dove la Dinamo mette in gioco la sua imbattibilità con Grado, l'unica squadra ad aver imposto l'alt ai Senators. Partita interessante anche tra gli stessi Senators e Cormons, si gioca a Brazzano, mentre i Nuovi Amici ricevono il Dom Mark.
Il big-game: Dinamo-Grado (domani, 18.30 Ugg): I goriziani sono chiaramente favoriti. Capoclassifica dalla prima giornata, ancora imbattuta e sempre pronta a dare la sensazione di voler fare sul serio fino in fondo, la Dinamo ha dimostrato di avere sempre il jolly giusto da giocare, e questo è contato soprattutto nelle serate meno felici, quelle in cui si è arrivati in volata. Gli ospiti sono tonici, giocano la loro pallacanestro, ma lontano dalla laguna è più difficile che producano un altro grande colpo. (Dinamo 70%, Grado 30%).
Nuovi Amici-Dom Mark (domani, 18.30 Monfalcone): I cantierini con Borsetti già vicino ad una buona condizione sono un team da prendere con le dovute precauzioni, il risultato di sette giorni fa lo dimostra. Ora arriva il Dom, che con Corsi e Jarc, vicino a Covi non è un cliente da sottovalutare. È una gara importante per la lotta alle ultime due poltrone play-off. (Nuovi Amici 60%, Dom 40%)
Cormons-Senators (domani, 21.15 Cormòns): I neri paiono difficilmente avvicinabili e per Corazza e compagni sarà dura pensare di arrivare fino in fondo. Urge vendetta, in ogni caso, dopo i soli 39 punti di Monfalcone. (Cormòns 30%, Senators 70%).
Ronchi-Pall. Monfalcone (questa sera, 21 Ronchi): La scorsa settimana gli uomini di Iadarola hanno perduto per ben due volte, facendo un passo indietro nel ranking del torneo. Ora non ci sono alternative alla vittoria per non perdere terreno in classifica. (Ronchi 60%, Pall. Monfalcone 40%)
Shell-Fari (domani, 20.30 PalaBigot): Scontro tra deluse. Gli uomini di Gentile non vincono dalla notte dei tempi, gli ospiti non stanno molto meglio e comunque paiono favoriti. Tuni e Mascellari sotto canestro spostano gli equilibri, almeno nelle battaglie d'area. (Shell 40%, Fari 60%)
Edera-Fiumicello (questa sera, 21.15 Sant'Andrea): I goriziani vanno a caccia del quinto successo, devono cercare di trovare maggior pericolosità offensiva, ma contro i friulani sono favoriti, non foss'altro per quello che dice la graduatoria. (Edera 60%, Fiumicello 40%)
Il Messaggero 4 febbraio 2003
Dinamo, primo ko. Grado riporta i Senators in vetta
Week-end con il botto nel campionato di Promozione: cade anche la capolista, adesso non più solitaria, per mano di un Grado che si sta abituando a fare la voce grossa con le prime della classe. A Gorizia i lagunari hanno fatto fuori la Dinamo, sorpassata con il minimo scarto, mentre con il comodo successo dei Senators a Cormòns la coppia di vertice è ricomposta, in attesa che lo scontro diretto chiarisca ulteriormente le gerarchie. Vittorie importanti anche per Nuovi Amici e Ronchi.
Il big-game: Dinamo-Grado 65-66. Pronti via, gli ospiti schizzano via, mentre i locali rimangono inchiodati al palo. 6-24 il primo quarto, con la Dinamo che sparava a salve e gli uomini di Krpan che macinavano canestri. 21-44 all'intervallo, poi i goriziani iniziano a giocare, ma la differenza da altre volte sta nel fatto che questa volta il risultato non è stato ribaltato. Sorpasso Dinamo e +5 a 4 minuti dalla fine, poi gli ospiti resuscitano e mettono a segno il colpo della settimana.
Senators-Cormòns 99-77. Altra prova imbarazzante dei neri. Troppo fluidi in attacco, efficaci in difesa e subito bravi a chiudere le ostilità. Sugli scudi il solito, monumentale, Tombolato (27 punti), Sorrentino (21), Famea (25) e "nonno" Puiatti (20). Tutto facile, in attesa del derby di sabato prossimo.
Nuovi Amici-Dom 77-59. Tutto facile per i cantierini che, con un Gon da 26 punti e 12 rimbalzi, hanno abusato di un Dom privo di Jarc e Corsi. In crescita verticale, Monfalcone si gioca ora l'avvicinamento alla vetta.
Ronchi-Pallacanestro Monfalcone 72-54. 17 di Ceci, 14 di Simonini e 13 di Bruzzi da un lato, 20 di Lorenzo Benussi dall'altra. Tutto facile per gli uomini di Iadarola, con gara decisa da subito.
Edera-Fiumicello 76-64. 20 punti di Di Lenardo e 14 di Medesani, oltre a un buon Collenzini. Così l'Edera si prende nel finale due punti che la spingono a quota 10. 13 di Alessandris.
Shell Traini-Fari 65-66. La Shell ha messo a segno un gran colpo ingaggiando Paduan, ma i suoi 17 punti non hanno cambiato volto alla gara. Con un buon Ballarè, 11 punti per lui, e un De Pierro da 13 segnature la Fari si prende la terza vittoria stagionale nonostante lo 0 su 10 da tre punti.
Classifica: Dinamo, Senators 18; Grado, Nuovi Amici 14; Ronchi 12; Edera 10; Cormòns, Dom 8; Fari 6; Fiumicello, Pall. Monfalcone, Shell 2.
Il Messaggero 5 febbraio 2003
Grado guastafeste
Dinamo in panne
Sbancando il parquet della Dinamo, Grado ha aggiunto pepe a un campionato di Promozione che pareva destinato ad assumere le sembianze di una recita con due attori protagonisti e altre dieci comparse. Ecco gli oscar della settimana.
La squadra della settimana: Grado. È stata l'unica a fermare i Senators lo scorso 7 gennaio, in casa, ma il successo a spese della Dinamo vale molto di più. Non avrà il talento delle due battistrada, ma è un quintetto duro che può dare fastidio a chiunque.
La squadra delusione: Dinamo. Doccia fredda. Gli uomini di Zucco avevano dimostrato di poter vincere anche giocando solo due quarti sui loro livelli, ma stavolta il giochino non ha funzionato. La prima sconfitta prima o poi doveva arrivare, e forse non è un male sia arrivata sabato scorso. Difficile ci siano cali nel big game del prossimo week-end.
L'uomo-chiave: Aloisio (Grado). Finisce la sua prova anzitempo, con la doppia espulsione che lo coinvolge, ma se i mamuli hanno fatto risultato pieno a Gorizia devono dire grazie a lui e al suo ventello che ha messo una grossa pietra sul successo. Buona prova anche di Gon (Nuovi amici), tenutario di 26 punti, 12 rimbalzi e 5 su 8 dalla lunga distanza.
Il quintetto ideale: Aloisio (Grado); Gon (Nuovi amici Monfalcone); Tombolato (Senators); Di Lenerdo (Edera); De Pierro (Fari).
Promossi: Grado 8,5; Senators 8; Nuovi amici, Ronchi 7; Edera, Fari 6,5; Shell 6.
Bocciati: Fiumicello 5,5; Cormons, Pall. Monfalcone, Dom, Dinamo 5.