Il messaggero 26 marzo 2004

La gara più attesa è fra Dinamo e Dom

Tobacco tenta il colpo

GORIZIA. Regular season all’ultimo atto. I responsi definitivi sono già stati emessi la settimana scorsa, dunque ora si gioca solo per completare una stagione non sempre brillantissima, ma sempre equilibrata, almeno nella parte centrale della graduatoria. La gara di cartello e quella dell’Ugg, dove la Dinamo riceve quel Dorn che all’andata le regalò un’amarezza che sarebbe potuta costarle cara in seguito.

Il big-game: Dinamo-Dom (questa sera, Ugg, 21).

All’andata fini 86-79 per gli uomini di Ambrosi. Ma erano altri tempi e, soprattutto, il Dom poteva contare su due uomini chiave come Jarc e Di Cecco che sono ormai fuori gioco da tempo. La Dinamo è terza oggi e terza finirà, indipendentemente dal1’esito di questa gara e del recupero con Ronchi, ma l’aria del derby dovrebbe restituire interesse ad una stracittadina che in passato ha sempre lasciato ricordi soddisfacenti. Gli uomini di Zucco sono a oggi la squadra più in salute della categoria e i favori del pronostico rimangono loro, ma il Dom ha sempre dimostrato di potersi inventare qualsiasi partita se Corsi trova continuità nel tiro dalla lunga e se, oltre a Covi, anche il resto della formazione garantisce un minimo di pericolosità offensiva (Dinamo 60%, Dom 40%).

Gasthaus Stube-Tobacco Inn (lunedì, 21.15, Monfalcone).

I cantierini hanno accusato un’inevitabile flessione in questo finale. Probabile che le motivazioni non siano massime dopo avere dominato la stagione, per questo i goriziani, che stanno giocando un discreto basket, potrebbero puntare al colpaccio (Monfalcone 60%, Fari 40%).

Cormons-Ronchi (lunedi, 21, Cormons),

Scontro tra deluse. Entrambe hanno perso la possibilità di continuare a giocare per i play-off. Rimane da capire chi avrà più benzina nei serbatoi delle motivazioni (Cormons 40%, Ronehi 60%).

Edera-Fiumicello (questa sera, Sant’Andrea, 21).

La seconda forza del torneo è attesa dall’ultima fatica di regular season, dove incontra i modestissimi friulani (Edera 80%, Fiumicello 20%).

 

Il messaggero 30 marzo 2004

Ronchi irrompe nel giro play-off

GORIZIA.

Doveva essere tutto deciso, invece di deciso non c’è ancora alcunché, o quasi. I risultati del week-end, assieme a quanto emerso dai due posticipi del lunedì, hanno infatti spalancato le porte dei play-off a quella Ronchi che pareva ormai fuori dei giochi. Ora sarà decisivo 1’ultimo recupero stagionale che si giocherà venerdì con la Dinamo. Ma ecco un panorama di quanto avvenuto nelle gare di lunedì sera.

Cormòns-Ronchi 56-67

. A Ronchi si sentivano ormai fuori delle prime quattro. Poi, però, e arrivata l’inattesa sconfitta della Dinamo nel derby con il Dom a guastare i calcoli che erano già stati avviati e a suggerire la possibilità del verificarsi di scenari alternativi. A Cormòns gli uomini di Fontanini hanno vinto una partita che per i locali contava poco, ma che, complice una direzione di gara abbastanza permissiva, si è trasformata in una contesa piuttosto spigolosa da un punto di vista fisico. Gli ospiti hanno toccato il massimo vantaggio sul 20-8 de1 primo quarto, ma poi non sono mai riusciti veramente a chiudere l’incontro. Nel terzo periodo, infatti, Cormòns e arrivata fino al -4, anche se poi la fiammella della speranza si e spenta nell’ultimo quarto, quando Ronchi ha accelerato nuovamente grazie alle precisione chirurgica di Simonini, che ha chiuso a quota 20 in fase realizzativa. Buone anche le prove di Kos, 15, e di Battaglini, 11; tra i padroni di casa ci sono stati i 12 punti di Stefano Zarnettig, gli 11 di Corazza e i 10 di Paolo Zarnettig.

Gasthaus Stube-Tobacco Inn 64-59.

Quello degli ultimi tempi non e più il Monfalcone schiacciasassi che tutti avevano avuto modo di conoscere. I cantierini hanno faticato un’altra volta, dovendo inseguire a lungo prima d’imporre il proprio gioco nell’ultimo periodo, quando hanno ribaltato il risultato. Dopo essere stati sempre sotto di quattro, cinque lunghezze, Cestaro e compagni hanno scavato il break decisivo timbrando un 23-12 che non ha concesso repliche. Tredici punti a testa per Ferrari e Cestaro da un lato, 19 di Pensabene e 18 di Venturini dall’altro. Ora la Gasthaus Stube avra qualche settimana per tirare il fiato e cercare di riprendere la forma migliore, ma è chiaro che allo stato attuale i play-off paiono davvero aperti a qualsiasi risultato, perché questo Monfalcone è lontano anni luce da quello che ha dominato i primi tre quarti di Stagione.

17a giornata   home   articoli 2004    2003-04    19a giornata