Il messaggero 25 novembre 2003

Basket Promozione.

La prima giornata ha riservato numerose sorprese

Dinamo e Dom subito ko

I goriziani volano a +17 ma poi subiscono la rimonta del Gasthaus

L’Alba si addormenta ma nell’ultimo quarto è salvata da Zarnettig

GORIZIA. Sorprese come se piovessero, risultati inattesi e inattendibili, ritiri illustri e tanti rinvii. È una stagione strana, che nessuno poteva attendersi in queste vesti e che parte con una gamba di legno dopo la defezione dei Senators. La società goriziana si è infatti ritirata all’ultimo istante, lasciando aperto un "buco" che non sarà semplice colmare.

Torneo a nove squadre, numero dispari che costringerà di settimana in settimana a riposare qualche team e solo tre partite disputate nella prima giornata per l’indisponibilità di fischietti. Ci saranno gare da recuperare, ma quel poco che si è visto ha già lasciato più di qualcuno con la bocca spalancata. Perdono, in maniera simile, ma anche molto diversa, Dom e Dinamo, vince Cormòns, ma tutto sembra troppo strano per essere vero. E siamo solo all’inizio.

Dinamo-Gasthaus Stube Monfalcone 57-71

. Gara dai due volti e difficile da decifrare. Una Dinamo buona e già piuttosto avanti nello sviluppo del gioco ha preso le redini dell’incontro in mano da subito, scavando con pazienza un break arrivato anche a 17 lunghezze. Un vantaggio considerevole, semplice da gestire, ma sul più bello, quando non sembrava potessero esserci sorprese i locali hanno perso il controllo dei nervi e della gara e tutto si è complicato.

<L’atteggiamento che abbiamo avuto, soprattutto nel finale non si commenta-afferma sconsolato il presidente Palumbo-, ma sono convinto che già dalla prossima partita torneremo ad essere la squadra che conosco>.

La cronaca parla di un parziale di 20-0 con cui gli ospiti hanno incenerito i padroni di casa tra la fine del terzo e l’inizio del quarto periodo. Molto bene Cristian David con 19, ma anche Cestaro e Lorenzo Benussi hanno fatto il loro con 13.

Dom-Fiumicello 54-60

. Un’altra gara difficile da leggere. Locali avanti anche di 18, poi la luce si è spenta e gli ospiti sono rimasti da soli sul terreno di gioco. La rimonta di Fiumicello è stata rapida e dolorosa per i locali, superati negli ultimi 90 secondi e rimasti a secco in un esordio da dimenticare alla svelta.

Cormòns - Edera 74-67

. Anche qui ci sono stati grandi margini gettati al vento. I goriziani hanno messo anche 17 lunghezze tra sé e gli avversari, ma poi hanno dilapidato tutto in poco più di un amen. 32-12 il parziale dell’ultimo quarto con Zarnettig a condurre le danze firmando 20 punti, 17 per Alt e Corazza, ma buone cose sono giunte da Cristian Camaur, autore di due triple decisive.

Classifica: Gasthaus Stube, Fiumicello, Cormòns 2; Dinamo, Dom, Edera, Ronchi, Terzo e Fari 0.

2a giornata   home   articoli 2004    2003-04