Seguir con gli occhi    Un airone sopra il fiume e poi    Ritrovarsi a volare    E sdraiarsi felice    Sopra l'erba ad ascoltare    Un sottile dispiacere.    E di notte passare con lo sguardo   La collina per scoprire    Dove il sole va a dormire    Domandarsi perché    Quando cade la tristezza    In fondo al cuore    Come la neve non fa rumore   E guidare come un pazzo a fari spenti Nella notte per vedere    Se poi è tanto difficile morire.   E stringere le mani per fermare    Qualcosa che    E' dentro me    Ma nella mente tua non c'è...   Capire tu non puoi    Tu chiamale se vuoi    EMOZIONI    Tu chiamale se vuoi   EMOZIONI.    Uscir nella brughiera di mattina    Dove non si vede a un passo    Per ritrovar se stesso.    Parlar del più e del meno    Con un pescatore   Per ore ed ore    Per non sentir che dentro   Qualche cosa muore...   E ricoprir di terra    Una piantina verde    Sperando possa nascere un giorno   Una rosa rossa...    E prendere a pugni un uomo   Solo perché è stato un po' scortese    Sapendo che quel che brucia    Non son le offese.   E chiudere gli occhi per fermare    Qualcosa che    E' dentro me...     Ma nella mente tua non c'è     Capire tu non puoi...    Tu chiamale se vuoi    EMOZIONI.                   

Lucio Battisti      

   Definizione di EMOZIONE dal vocabolario: 
  • impressione, emotività, turbamento, commozione, apprensione, tenerezza; 
  •   Il contrario di EMOZIONE: 
    • controllo, ragione

       

    Questa volta ho voluto iniziare questa mia pagina trascrivendo il testo di una delle più note canzoni di Lucio Battisti, una tra le mie canzoni preferite. Ho inserito come musica di sottofondo il midi della medesima canzone, ma purtroppo, non riesce a dare quelle emozioni, che la canzone riesce a farmi percepire.

    Ho riportato anche la definizione di Emozione tratta dal vocabolario: non posso negare la delusione di una così breve definizione per Emozione... Le emozioni, sono tante, sono positive e negative, sono tristi o gioiose... eppure nella definizione tradizionale della nostra lingua italiana, l'emozione viene liquidata in pochissime parole... quasi a percepire il suo contrario, la ragione.

    La ragione non è l'emozione, è come parlare di razionalità e irrazionalità, come logica ed emotività...

    Mi sembra che la definizione di Emozione mi sopraggiunga soprattutto dalle parole della canzone di Battisti... "Domandarsi perché quando cade la tristezza in fondo al cuore, come la neve non fa rumore", oppure " ricoprir di terra una piantina verde, sperando possa nascere un giorno una rosa rossa", oppure "seguir con gli occhi un airone sopra un fiume e poi ritrovarsi a volare", oppure "sdraiarsi felice sopra l'erba ad ascoltare  un sottile dispiacere", oppure " e di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire dove il sole va a dormire", oppure "uscir nella brughiera di mattina dove non si vede a un passo, per ritrovar se stesso", oppure, infine, "E chiudere gli occhi per fermare, qualcosa che, è dentro di me, ma nella mente tua non c'è, capire tu non puoi, tu chiamale se vuoi emozioni".

    Ognuno di noi ha le sue emozioni, le nostre emozioni sono diverse, sono diverse fra le mie e le tue, fra le tue e le sue, e nello stesso tempo le mie emozioni sono sempre diverse: le emozioni per i momenti felici non sono state e non saranno mai uguali fra loro, e le emozioni per i momenti tristi non sono state e non saranno mai uguali fra loro.

    Ringrazio Lucio Battisti, per avermi dato la possibilità di trovare una "definizione di emozione" il più possibile vicina all'emozione stessa.

    GRAZIE LUCIO!

     
     
    Emozioni


    La tua sete di vita di porta spesso a cercarle con ardore in ogni dove, in ogni tempo, ma talvolta non c'è modo di scovarle per farsi prendere da esse.
    Si travestono di rabbia, piacere o di paura, e spesso invece s'impossessano di te senza preavviso, senza una richiesta.
    Di alcune quando le scopri non ne puoi più fare a meno e pensi quanto sei stato stupido a non averle cercate prima.
    A volte sono piccole, leggere, si posano su te come la farfalla su un fiore, altre sono così grandi e travolgenti da lasciarti senza fiato.
    Delle une e delle altre ne hai bisogno per sentirti vivo, per sapere che ci sei in questo mondo e che la vita non ti scorre addosso
    ma ne sei protagonista.
    Per provarle può bastare accorgersi di piccole cose, che sono altrettanti stimoli, cui prima non facevi caso, perché troppo distratto, troppo supponente.
    Accorgersi di persone che prima non vedevi nemmeno,i loro sorrisi, le loro attenzioni nei tuoi confronti,
    i loro piccoli e grandi gesti d'affetto.
    Tante piccole e grandi sensazioni, da provare nel tuo presente e nel tuo futuro.

    "e chiamale se vuoi...emozioni"

     Cucciolo Cicciuzzo

    30/05/2005