Colle Oppio.

Uno dei colli dello scempio ottocentesco, posto in posizione strategica, la vista domina sul Celio, sul Palatino e sui Fori imperiali, mentre dal lato opposto il quartiere ottocentesco snoda le sue strade tra rovine romane e costruzioni trecentesche ad arrivare a via Merulana.


La Basilica di San Clemente, medievale ma insieme esempio della stratificazione stilistica dell'architettura della città. Fatta costruire da Pasquale II nel 1108 sulle rovine di una precedente basilica paleocristiana distrutta dai Normanni, la sua facciata è preceduta da un atrio quadriportico del XII secolo con colonne antiche.
La basilica di San Clemente vista dal Colle Oppio

torna alla pagina iniziale torna alla pagina precedente