Piazza Venezia.

Dedicata all'imperatore Traiano nel 113 a ricordo delle vittorie sui Daci, la colonna traiana, alta 30 metri circa, poggia su un basamento che contiene la cella sepolcrale dell'imperatore. Il fusto della colonna è ornato da un fregio a spirale che rappresenta episodi delle guerre in Dacia. Sulla sommità la statua di San Pietro, posta nel 1587.

La colonna è al centro di un magnifico scenario con alle spalle, vista da Piazza Venezia, il Foro di Traiano, il più grandioso dei Fori imperiali, a sinistra le chiese del Santissimo nome di Maria, del 1738 e di Santa Maria di Loreto progettata nel 1507 da Antonio da Sangallo il Giovane e terminata nel 1538 da Iacopo del Duca.


Colonna Traiana e Torre delle Milizie

torna alla pagina iniziale torna alla pagina precedente