Sutri.

"Delineata dalle facciate dei palazzi che la chiudono su ogni lato, la piazza corrisponde con ogni probabilitā all'area forense della cittā romana, coordinata alla viabilitā longitudinale e delimitata da due assi ortogonali, in parte riconoscibili nelle attuali via Piave e via S. Lucia.
Posta sull'asse longitudinale della piazza č a vasca polilobata, recante il nome di Innocenzo XIII, collocata nel 1722 a memoria del restauro dell'acquedotto urbano.
Nell'impostazione architettonica e decorativa, sembra ispirarsi alle fontane romane realizzate, alcuni decenni prima, nel sistema di arredo urbano, da Giacomo Dalla Porta, architetto manierista, Soprintendente pontificio alle acque."


Sutri

torna alla pagina iniziale torna alla pagina precedente