| |
Dr.
LORIS LEVIZZANI
Nato
a Modena nel 1952 e
residente a Modena.
Laureato
in Fisica Applicata (Università
degli Studi di Modena)
e perito
metalmeccanico.
Insegnante
tecnico di ruolo presso l'IstitutoTecnico Industriale Statale “F.Corni”
(MO) di Tecnologia mecc. e di Sistemi Automatici, ha svolto le seguenti docenze e
collaborazioni:
 |
docente
incaricato presso l’ITIS
“F.Corni” (sede di Vignola) negli a.s. 1974/75 e 1975/76;
 |
docente di
Reparti di Lavorazioni del Motore presso I.P.S.I.A “Ferrari “ di Maranello
(Mo) nell'
a.s. 1976/77 fino all’a.s.
1980/81;
 |
docente
di Tecnologia (5a mecc.ind.) e di Sistemi Automatici (5a termotecnica) presso l’ITIS
“F.Corni“ (MO), dall’a.s.
1981/ 82, fino all’anno
scolastico in corso;
| | |
ha
anche svolto:
 |
consulenza
indiretta e controllo di progetti meccanici (attrezzature, allestimenti, parti
di transferts,...) per la COMAU di Modena, dal
1976 al 1987 ;
|
 |
docenze
di Esercitazioni di Macchine Utensili Speciali e a C.N.C. per corsi di
laurea dell’Università degli Studi di Modena ( 2° a.a. del Diploma in
Ingegneria Meccanica) dall’
a.a. 1994/95 fino all' a.a 2000/01; |
 |
docenza
di Tecnologia Mecc. e Macchine Ut. a CNC per corsi di
formazione professionale promossi da I.A.L
Emilia Romagna: “Programmatori
CAD/CAM”; nell'anno 1998 fino al 2000. |
 |
corso
teorico-pratico di CNC per l'azienda meccanica: Torneria Automatica Rossi di
Modena nell'anno 2000. |
 |
docenza
di Macchine a CNC per corsi di formazione professionale presso la
Motovario di Formigine (MO) nell’a.s.
2000/01;
 |
docenze:
Matematica, Informatica, Fisica e Motori elettrici, per corsi di
formazione
presso l'azienda
Motovario di Formigine (MO), nell’a.s.
2001/02;
 |
docenze
di Controllo Numerico per corsi di formazione presso le aziende Caprari
e Rossi Motoriduttori (2 corsi) di Modena, nell’a.s. 2003/04; |
 |
docenze
di CNC e CAD/CAM per corso di formazione ECAP
di Modena, nell’a.s. 2005/06;
 |
docenze e tutoraggio di TECNOLOGIA MECC (controllo ruote dentate, prova di trazione, collaudo di calibri fissi, prove non didtruttive: LP, US, MS, RX) per il corso abilitante degli ITP
di meccanica (SSIS - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - a.a. 2005-06) |
 |
corso di aggiornamento (ISCOM 2007) per dipendenti della NewVCB di Novi di Modena: dal Disegno alla programmazione ISO e Parametrica di CdL di fresalesatura e di tornitura.
 |
corso di programmazione manuale per dipendenti della Commersald Srl di Modena (febbraio-aprile 2008): dal Ciclo di lavoro alla programmazione ISO e Geometrica di CdL di fresalesatura (CNC-Selca 3045).
 |
Programmazione parametrica per tornio bimandrino Nakamura, corso svolto nell'azienda Torneria Automatica Rossi di Modena (maggio 2008)
 |
Lettura del disegno meccanico, corso svolto nell'azienda TARP (Bosch-Rexroth) di Pavullo (giugno-luglio 2008)
 |
Programmazione CNC per Tornio, corso svolto nell'azienda TARP (Bosch-Rexroth) di Pavullo (ottobre-dicembre 2008)
 |
Corso di Elettropneumatica ed Oleodinamica per Addetti alla Manutenzione Elettromeccanica svolto nell'Azienda International Paper SpA di San Felice S/P, MO (settembre-dicembre 2008)
 | collaborazioni con l'azienda Martinelli
Elettroerosioni di Modena. |
 | ultimo aggiornamento: dicembre 2008 |
| | | | | | | | |
| |
|