Compendio di Teologia Ascetica e Mistica di Adolfo Tanquerey

Note del redattore di quest'edizione digitale

Il Compendio di Teologia Ascetica e Mistica provviene dalla biblioteca abbandonata del buon sacerdote catanese Francesco Minuta. Scritto da ed indirizzato specialmente a chi si propone di dirigere le anime altrui verso la santitą, contiene nondimeno dei tratti interessanti sulle precise dinamiche e le forme del peccato nell'anima umana, e sulle tecniche provate per la purificazione della propria anima. Pubblicato nel 1927, contiene alcuni dei primi frutti dell'incontro fra il dogma cattolica e la psicanalisi. (Segnalo in particolare Appendice 2 su "Lo studio dei caratteri".) Chi, invece, ha il gusto del sensazionale potrą trovare diletto nelle descrizioni dei sbalorditivi fenomeni soprannaturali sperimentati dai mistici di tutti i tempi.

Il lavoro originale essendo di circa mille pagine, mi sono limitato a riprodurre soltanto le sezioni che ritengo pił interessanti, tralasciando la prima parte che ripropone il solito dogma; l'Indice delle Materie dą l'elenco completo dei contenuti del libro, e la presenza o assenza dei link in essa indica quali parti sono riprodotte in pieno qui.

Come al mio solito, ho cercato di mantenere l'ortografia e lo stile tipografico dell'edizione originale, con le seguente modifiche:

Martin Guy <martinwguy@yahoo.it>, Catania, Newcastle, Raddusa e Canterbury, dicembre 2001 - dicembre 2002.