Il Melzì Scientifico - Bellini
- Bellini Bernardo, b. Filol. torin.,; collaborò con Tommaseo, nel Grande Dizion. della lingua it. 1794 † 1877.
- Bellini Gentile, Cognato di Mantegna; dipinse la sala del Gran Consiglio in Venezia. 1427 † 1507.
- Bellini Giovanni, Frat. del prec., maestro di Giorgione e di Tiziano. 1426 † 1516.
- Bellini Vincenzo, nato a Catania (1802); † a Puteaux, presso Parigi (nel 1835), Sommo musicista, una delle glorie italiane. Allievo del Conservatorio di Napoli, ebbe a maestro Zingarelli. Nacque per la melodia appasionata; accoppiò la gentilezza del genio alla potenza dell'affetto. Opere princ.: Norma (1831); La Sonnambula; La Straniera; I Puritani (1835), ec. Nel 1876, Catania ne accolse, con gran pompa, le ossa.
Questa versione digitale preparata da Martin Guy <martin@voyanet.org>