Il Melzì Scientifico - Catania
- Catania geog. C. di Sicilia, con ampio porto, c.l. della prov. omon. C. antichiss., fondata dai Fenici. Soffrì assai dell'eruz. dell'Etna (1693), ai cui piedi è situata. Univers. (1445). Industria e comm. attivi. Patria di Caronda, di Anfinomo e d'Anapia (pii fratelli), di G. Gioeni, di V. Bellini, di G. Pacini. 285 600 ab. (Catanese).
- Prov. di Catania, Prov. d'It. (Sicilia), con 51 com., 754 409 ab. su 3572 chil.q., dens. 211. Cereali, vini, olî frutta, pascoli.
- Circond. marit. di Catania, Va da Acireale, inclus., ad Augusta, esclus.
- Compart. maritt. di Catania, Comprende i circ. marit. di Catania, Siracusa, Augusta, Riposto.
Questa versione digitale preparata da Martin Guy <martin@voyanet.org>