Il Melzì Scientifico - Polo, Marco
- Polo (Marco), b. Cel. viaggiat., veneziano. Percorse la Mongolia e la Cina, studiandone le leggi e i costumi. Ottenne il favore del gran Khan, che lo fece ambasciatore e governat. Nel 1298, venne fatto prigion. dai Genov. a Curzola. Dettò in carcere una Relaz. dei suoi Viaggi. La sua tomba viene ricercata nella chiesa di S. Lorenzo, eretta nell'809 dal doge Angelo Partecipazio e ricostruita nel 1190 in seguito ad un incendio. 1254 † 1323.
- Il milione di Marco Polo, Relazione dei viaggi, dettata nel 1298, durante il carcere, a Rusticiano da Pisa (v.). L'opera dei viaggi fu scritta da prima in francese, ed ebbe il titolo Le dévisement du Monde. La tradusse in it. Bono Giamboni e le dette il titolo, famoso oramai, di --. La critica storica e geografica ha riconosciuto veritiero il mirabile racconto.
Questa versione digitale preparata da Martin Guy <martin@voyanet.org>