Il Melzì Scientifico - Tartari
- Tartari (o meglio Turchi), geog. Popolo mongolico dell'Asia, che si mescolò per primo nella storia dell'Occid. e si insignorì di troni potenti, come quelli della Cina, della Persia, dell'India, della Siria, e dell'Egitto. Da essi derivarono gli Usbechi (un ramo dei quali sopravvive nei Turcomanni) e i Selgiuchi (da cui derivano gli Osmani o Turchi attuali). Molti rami tra cui gli Unni, gli Alani, gli Avari, gli antichi Bulgari sono estinti. Rimangono numerose tribù in Siberia, nel Caucaso, tra il lago d'Aral e il m. Caspio.
- Impero dei Tartari o del Gran Mogol st. Fondato da Gengis-kan, abbracciava gran parte del'Asia. Alla morte del fond., si divise in piccoli Stati (1206-1227). Ricostituito da Tamerlano (1370-1405) e fondato di novo, da Bahur, suo discendente (1505-1530), divenne potentiss. sotto Aureng-Zeyb (1659-1707), poi decadde.
Questa versione digitale preparata da Martin Guy <martin@voyanet.org>