Il Melź Scientifico - Trento
- Trento (ant. Tridentum) geog. C.l., incessantemente animata da un maraviglioso spirito di italianità, santificata dal sangue di purissimi eroi e martiri, conquistata il 3 novembre 1918, dalle truppe italiane. Siede sulla s. dell'Adige e sulla d. del Fersina presso la loro confluenza, dominata dallo storico castello del Buon Consiglio. Insigni monumenti antichi; tra le opere moderne, notev. il simbolico monum. di Dante eretto nel 1896. 62 000 ab.
- Concilio di Trento, st. Celebre Concilio dal 1545 al 1563.
- Storia del Concilio di Trento, Opera insigne di fra Paolo Sarpi (1619).
- Prov. di Trento, Prov. d'It., comprende il Trentino con 128 com., 546 260 ab. su 6580 chil.q.; dens. 62. Frutta, vini, legnami, seta, tabacco; cementi; prodotti di cava; acque minerali.
Questa versione digitale preparata da Martin Guy <martin@voyanet.org>