Qualche suggerimento bibliografico
Sulla Bosnia
Esilio.
Confessioni illiriche tra Dalmazia e Bosnia |
La
guerra di Bosnia. Violenza dei miti |
Assisi
1993. Giovanni Paolo II per la pace in Bosnia ed Erzegovina |
La
guerra di Bosnia: una tragedia annunciata. Attori nazionali e
spettatori internazionali del conflitto nella ex-Jugoslavia |
L'
azione della Santa Sede nel conflitto bosniaco |
Bosnia.
Le vittime senza nome |
Storia
della Bosnia. Dalle origini ai giorni nostri |
Viaggio
in Iugoslavia. La Bosnia e l'Erzegovina |
Il
militare e la sua missione. Le caratteristiche sociologiche dei
militari italiani in Bosnia |
Bosnia.
Rapporto sulla violazione dei diritti umani |
Violentate.
Lo stupro etnico in Bosnia Erzegovina |
La
chiesa cattolica nella Bosnia ed Erzegovina al tempo del vescovo fra
Raffaele Barisic (1832-63) |
Bosnia.
La torre dei teschi. Lessico di un genocidio |
L'
arma dello stupro. Voci di donne della Bosnia |
I
musulmani di Bosnia |
I
fratricidi. Jugoslavia Bosnia 1991-1995 |
Fiabe
bosniache |
La
Bosnia dentro |
Vivere.
Testimonianze fotografiche della guerra in Bosnia
Herzegovina-Photographs of the war in Bosnia Herzegovina |
Ivo Andric, il più importante autore della letteratura bosniaca
I
tempi di Anika |
La
corte del diavolo |
Poesie
scelte. Testo serbo a fronte |
Il
ponte sulla Drina |
Romanzi
e racconti |
La cronaca di Travnik. Il tempo dei consoli |