HOME e-mail back to Asiaback  

Queste righe vogliono essere una ‘rough guide’, un’approccio veloce, poche informazioni essenziali dei paesi visitati. Chi vuole saperne di più può visitare i links segnalati.

 

GIORDANIA

La Giordania è un paese straordinario. Ci hanno sorpreso l'ottimo cibo, i paesaggi inimmaginabili e la cordialità delle persone. E la temperatura decisamente molto più vivibile di Milano d'estate, anche ad agosto!

Noi abbiamo fatto un tour con partenza da Aqaba, che è la corrispondente Eilat per Israele (all'inizio è tutto un po' complicato, ma prima di ripartire vi *sembrerà* molto più chiaro).

Il nostro pacchetto comprendeva la visita di Petra, Amman, Jerash, un bagnetto nel Mar Morto, un giro in jeep al Wadi Rum (la zona desertica al confine con l'Arabia Saudita), Aqaba, e da lì in"catamarano veloce" (che è poi risultato essere un traghetto putrido utilizzato dagli egiziani che vanno a scavare nei pozzi di petrolio -commossi ringraziamo la Franco Rosso per la 'splendida' organizzazione-) fino a Nuweiba sul Mar Rosso.

Le escursioni da fare sicuramente sono:

 Petra. Indefinibile, ma ancora meglio di quanto possiate lontanamente immaginare. Ci vorrebbe una settimana per vederla tutta, noi ci siamo accontentati di una giornata…

 Jerash città romana con l'incredibile tempio, le cui colonne sono state realizzate con criteri antisismici!

 Mar Morto per un bagnetto e i fanghi.

Se vi fermate un po' di più vale certamente la pena di visitare anche:

 Amman che risulta sicuramente più interessante per l'aspetto sociale che non per il teatro romano, ed il Wadi Rum

 foto

Periodo consigliato: tutto l’anno.

Cosa portare: indipendentemente dal periodo dell’anno non potete dimenticare occhiali da sole, cappello e crema solare. Per le serate più fredde e nella stagione invernale un maglioncino di lana (a Petra in inverno può anche nevicare..) e per le signore sempre abiti 'dignitosi'.

Lingua: la lingua ufficiale è l’arabo ma molti parlano anche inglese.

Malattie: Non sono richieste vaccinazioni. Bisogna adottare le solite precauzioni con i cibi e le bevande.

La gente: i giordani sono un popolo musulmano e pertanto ha consuetudini che potrebbero venire offese da abbigliamento o da atteggiamenti inadeguati.

Cosa comprare: oggetti dell’artigianato locale (tappeti beduini, se ne capite qualcosa), rame e ottone, i narghilè o la kefiyyeh se volete proprio 'entrare nella parte'. A Petra troverete le bottigliette di sabbia e nelle località nei dintorni del Mar Morto il fango e i sali.

 Altre informazioni: alla ricerca di informazioni oltre alla mitica www.lonelyplanet.com, mia fedele ed immancabile compagna di viaggio, ho visitato www.diocesimilano.it/itinerari/giordania, www.digilander.iol.it/jimdigriz/giordania.html, www.jordan-online.net che vi forniranno informazioni molto più dettagliate dal clima alle possibilità di soggiorno, oltre ai soliti siti linkati qui sotto

INFORMAZIONI SANITARIE INFORMAZIONI GENERALI  

info sanitarie

info generali

 

HOME PAGE e-mail back to Asiaback