HOME PAGEe.mailback to Africa indexback

 

Queste righe vogliono essere una ‘rough guide’, un’approccio veloce all'isola. Per informazioni più dettagliate vi invito a visitare i links segnalati.

   

MAURITIUS

   

Mauritius è veramente il paradiso terrestre. Non importa quali spiagge abbiate già visitato, o da quali paesaggi vi siate fatti incantare. Mauritius vi stregherà. Attenzione, Mauritius, non “le Mauritius” .

Noi ci siamo stati in viaggio di nozze e per la durata del soggiorno abbiamo soggiornato al Coco Beach, che è quasi spartano ma coloratissimo e super organizzato.

Le escursioni da fare sicuramente sono l’Isola dei Cervi, Chamarel e Port Louis. Se non siete stati qui non siete stati a Mauritius…

L’Isola dei Cervi, dove l’azzurro del mare ed il bianco della sabbia fine vi faranno credere nell’esistenza di Dio.

Chamarel ovvero lo spettacolo straordinario delle ‘Terre colorate’ di azzurro, viola, giallo. Un piccolo mistero avvolto in una vegetazione lussureggiante.

Port Louis è la capitale e vi stupirà per il suo mercato con gli ortaggi sconosciuti, i templi colorati dedicati a tutte le religioni ed il contrasto tra i palazzi moderni e le viuzze fatiscenti.

Se vi fermate più di una settimana oltre alle magnifiche spiagge vale certamente la pena di visitare anche:

Gris-Gris, la punta estrema dell’isola con la pineta, le onde giganti e la ‘Pietra che Piange’.

Trou aux Cerfs maestoso cratere di vulcano estinto da cui si gode il magnifico panorama dell’isola

Pamplemousse Gardens, giardini botanici famosi nel mondo

Grand Bassin, il lago sacro agli induisti

‘La Casela’, il parco degli uccelli e ‘La Vanille’ il parco dei coccodrilli

 Foto

Periodo consigliato: tutto l’anno. Dalla fine di aprile all’inizio di novembre le temperature sono leggermente più “basse” e adatte anche alle escursioni, mentre nel resto dell’anno le temperature sono più alte e si prestano maggiormente ad una vacanza “marina”.

Cosa portare: indipendentemente dal periodo dell’anno non potete dimenticare occhiali da sole, cappello e crema solare. Per le serate più fredde un maglioncino e almeno un’abito se pensate di fare visita al casinò. Al di fuori degli alberghi la vita mondana è piuttosto scarsina, quindi un libro in più sarà sicuramente di gran compagnia.

Lingua: la lingua ufficiale è l’inglese ma tutti parlano anche francese e creolo.

Malattie: Non sono richieste vaccinazioni. Differentemente da altre zone dell’Africa qui grazie anche alla gran quantità di sorgenti non sono presenti malattie.

La gente: i mauriziani sono un popolo solare, di indole gentile e sorridente. La dice lunga la stessa bandiera simbolo della nazione, che raggruppa i colori delle religioni dei suoi abitanti che convivono in armonia, tanto che praticamente ogni festa religiosa viene celebrata da tutti. Vi faranno sentire bene, e renderanno la vostra vacanza ancora più gradevole.

Cosa comprare: oggetti dell’artigianato locale (bellissimi i velieri in miniatura), abbigliamento (cachemere e seta) e tessuti.

Altre informazioni Alla ricerca di informazioni oltre alla mitica www.lonelyplanet.com, mia fedele ed immancabile compagna di viaggio, ho visitato siti veramente ben fatti che vi suggerisco, come www.mauritiusonline.it che fornisce informazioni molto più dettagliate, dal clima alle possibilità di soggiorno, www.mauritius-turismo.com, www.turismo-attualita.com, oltre ai soliti siti linkati qui sotto:

 

INFORMAZIONI SANITARIE INFORMAZIONI GENERALI

 

 info sanitarie   info generali

HOME PAGEe-mailback to Africa indexback