![]() |
![]() |
![]() |
|
Queste righe vogliono essere una ‘rough
guide’, un’approccio veloce, poche
informazioni essenziali dei paesi visitati. Chi vuole saperne di
più può visitare i links segnalati.
|
![]() |
ZANZIBAR
|
Zanzibar e’
semplicemente splendida. Unisce i colori intensi della savana
agli azzurri dell’Oceano Indiano, e preparatevi,
perche’ con questo tripudio di colori al vostro rientro
tutto vi sembrera’ molto piu’ grigio...
A Zanzibar potrete
passare le vostre giornate ‘in panciolle’ sotto una
palma in spiaggia, o visitando il rigoglioso interno con le
piantagioni di spezie e la capitale Stone Town, dichiarata
dall'Unesco patrimonio dell’Umanita'.
Noi abbiamo soggiornato al Villaggio
Alpitour di Kiwengwa che si
e’ rivelato molto accogliente, organizzatissimo e con uno
staff sempre sollecito. La spiaggia di Kiwengwa e’ una
distesa interminabile di sabbia bianca e il mare, anche se
soggetto alle maree - quindi x fare il bagno bisogna camminare un
po’ - ha dei colori indimenticabili.
Da visitare senz’altro:
La citta’ vecchia di Stone Town con il suo
mercato, il palazzo del Sultano e le caratteristiche porte
intagliate nel legno. Andate a bere qualcosa sulla terrazza del
Chavda Hotel in Baghani Street (chavda@zanzinet.com) o del
piu’ famoso African House, da entrambi potrete ammirare la
bella veduta della citta’ dall’alto. Se volete
soggiornare in un’ albergo romantico e veramente grazioso
fatevi un giro allo Emerson
& Green che si trova
all’interno di un palazzo restaurato ed in cui si respira
veramente un’atmosfera da ‘mille e una notte’.
Un’altra escursione sicuramente da fare
e’ la spiaggia di Nungwi, che si trova a nord
dell’isola. Andandoci potrete cogliere l’occasione
di visitare il mercato del pesce ed ammirare i costruttori di
dhow in un villaggio di pescatorilivicino.
Per maggiori informazioni su questo posto magnifico
potete visitare www.itinerariafricani.net , www.allaboutzanzibar.com e la solita immancabile www.lonelyplanet.com
Periodo consigliato : inverno europeo, per
il clima fantastico e per la scarsita' di zanzare
Cosa portare: abbigliamento pratico e
leggero (temperatura costantemente calda sia di giorno che di
notte).
Malattie: bisogna adottare precauzioni
soprattutto con i cibi e le bevande, e per la profilassi
antimalarica vi suggerisco un'occhiata a questa pagina
La gente: è cordiale ed amichevole. Non
dimenticate comunque che sono musulmani ed hanno consuetudini che
potrebbero venire offese da atteggiamenti inadeguati.
Cosa comprare: sicuramente gli oggetti
dell’artigianato locale in legno più o meno pregiato, le
spezie, i batik ed i tessuti provenienti dall'Asia.
![]() |
![]() |
|
info sanitarie |
info generali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|