![]() |
![]() |
![]() |
Queste righe vogliono essere una ‘rough guide’,
un’approccio veloce per chi vuole saperne di più. Per
informazioni più dettagliate vi invito a visitare i links
segnalati.
![]() |
MAROCCO |
Di tutto quello che ho visto del Marocco l'immagine che più
mi è rimasta impressa nella memoria è sicuramente il
meraviglioso contrasto di colori tra il rosso della terra e
l'azzurro del cielo. Non ho vissuto molto bene questo paese,
perché quando l'ho visitato, quasi dieci anni fa, era il periodo
dei ‘vu cumprà’ e la Lega era in auge, quindi
l'immagine che arrivava alle popolazioni marocchine di noi
italiani non era esattamente delle migliori. Io ero giovane e inesperta, in
un paese musulmano dove il chador si
mette non per obbligo ma per tradizione (che è forse anche
peggio), dove gli 'infedeli' non possono visitare le moschee..
diciamo che è stata una bella esperienza, breve ma 'intensa'. Il
tour classico è quello delle 'Città Imperiali' con partenza da
Marrakesh e destinazione Casablanca, passando da Fès e Rabat.
Di
Marrakesh il ricordo più vivido è certamente delle mura della
città e del Suk, che per i miei gusti era un po' troppo 'forte',
con il sole a picco ed il vociare concitato dei mercanti che si
strattonano pur di conquistare l'attenzione del potenziale
cliente. Vale la visita la piazza Jemaa El Fna, non per
l'architettura ma per l'atmosfera che vi si respira sia durate il
giorno che di sera. Se volete togliervi lo sfizio di soggiornare
in uno dei cinque alberghi più belli del mondo fermatevi al
‘La
Mamounia’. Molto bello erano comunque anche il villaggio
Valtur ed il Club Med che si trova proprio a
due minuti a piedi dalla piazza.
Fès
è caratteristica per gli stretti vicoli del centro ed è molto
più 'vivibile' per i turisti. Non perdetevi la visita al
quartiere dei tintori e l'acquisto degli specchi in ottone. Li
troverete anche piccolissimi, fatti in modo che le ragazze
musulmane non rimangano abbagliate dalla loro bellezza..
Rabat
è la capitale politica del Marocco. Caratteristico il mercato
della verdura e della frutta. Si possono visitare il bellissimo
Mausoleo di Muhammad V e dall'esterno è possibile ammirare il
palazzo reale.
Cosa comprare: se ne capite qualcosa tappeti,
oggetti in argento antico, ottone, peltro.
Lingua: ufficiale arabo e francese.
Moltissimi parlano italiano.
Cibo: bisogna prestare la solita attenzione
con i cibi e le bevande.
Altre informazioni
![]() |
![]() |
info
sanitarie |
|
|
info generali |
|
![]() |
![]() |
![]() |