Spingetelo fino a quando non sarà allineato col corridoio in cui eravate prima, poi fate il giro e trascinatelo verso di voi fino a farlo arrivare nel punto in cui alla sua sinistra noterete un simbolo della luna. Ora rifate il giro e spingetelo contro la parete (prima non potevate farlo perché c'eravate voi!). Ora fate per l'ennesima volta il giro e spingetelo su quel famoso simbolo della luna, in modo da ricavarne un gradino. Salite sulla scala a pioli nascosta dal blocco appena spostato per trovarne un altro. Spingetelo finché potete, poi tornate al primo blocco, usatelo come gradino e raggiungete il secondo blocco. Spingetelo di nuovo, poi utilizzatelo ancora come gradino per raggiungere la postazione superiore. Girate a destra e salite la scala a pioli per trovare una porta chiusa a chiave con sopra di essa il simbolo di un occhio. Apritela per ritrovarvi in una delle locazioni più bizzarre ma allo stesso tempo spettacolari del gioco; è sì un semplice corridoio, ma è a spirale! Percorretelo, poi saltate di blocco in blocco e raggiungete la porta a destra. Nella stanza successiva troverete 2 serie di scale; percorretele. Troverete nella stanza successiva 3 Stalfos; fateli fuori per ottenere l'arco, le cui munizioni non dovranno mai mancare dal vostro inventario, soprattutto quando siete in un dungeon: una freccia può sempre servire per sbloccare una porta o risultare ideale per uccidere particolari nemici (soprattutto, utilizzando lo Z targeting, gli odiosi pipistrelli). In sostanza l'evoluzione dello Slingshot. Ora tornate indietro; nella sala della scalinata noterete che vi sono tre quadri appesi. Ogni tanto in uno di questi apparirà l'immagine di un Poe; colpitela con una freccia, stando attenti a non avvicinarvi troppo, pena la sparizione dell'immagine. Ora andate alla fine della scalinata, di fianco alla torcia, per scontrarvi faccia a faccia col suddetto fantasma; fatelo fuori (occhio che a volte sparisce, riparatevi con lo scudo) e prendete la chiave di premio. Ora tornate dove c'era quella porta con l'occhio sopra di essa. Colpitelo con una freccia per ruotare il corridoio a spirale. Ora percorretelo, e nella stanza in fondo (anch'essa ruotata) prendete la Boss Key (ve n'è una in ogni dungeon, e vi permetterà di accedere alla locazione nella quale avverrà lo scontro con il boss di turno). Lasciatevi cadere nell'apertura sul pavimento, fate fuori i teschi e aprite la porta; vi ritroverete sulla balconata della stanza all'aperto. Avanzate dritti e poi a destra e uccidete la mano per trovare un'altra chiave. Uscite, girate a destra e aprite la porta per ritrovarvi nella stanza dei blocchi. Ora tornate alla porta prima del corridoio girevole e colpite di nuovo l'occhio. Ora tornate alla stanza coi 3 scheletri, per poi andare nella stanza precedentemente ignorata, per arrivare in un'altra sala con quadri; colpite quelli in cui appare il Poe per poi farlo fuori come in precedenza per ricevere la bussola. Poi salite le scale e raggiungete un corridoio girevole ma per il momento dritto. Superandolo arriverete ad una stanza con dei blocchi che ruotano, ed in mezzo un altro blocco (fermo) con una torcia; sul muro noterete un occhio ricoperto da uno spesso strato di ghiaccio; il vostro compito sarà di colpirlo con una freccia, facendo attenzione però ad incendiarla, facendola passare per la torcia, in modo da sciogliere il ghiaccio. Ovvio che il tempismo è la chiave del successo, dunque scoccate la freccia quando l'occhio e la torcia sono più o meno sulla stessa linea (ovvio che l'occhio dev'essere leggermente più avanti rispetto al senso di rotazione). Se volete evitare tutto 'sto casino usate il Din's fire e crepi l'avarizia. Poi tornate nel corridoio di prima e lasciatevi cadere nell'apertura appena rivelata. Arriverete in una stanza col pavimento a scacchi e col soffitto che sale e scende. Raggiungete la porta dalla parte opposta della stanza (osservate il soffitto cadente per scoprire delle piastrelle vuote ove rifugiarvi per evitare di farvi spiattellare), e nella stanza successiva dovrete affrontare il fantasma amante dei puzzle. Colpite il quadro, e componete il puzzle con i cubi (sono 4 quelli da prendere in considerazione, e vanno messi in ordine in modo da formare l'immagine del Poe ) e poi accoppate il fantasma stesso, come al solito. Aprite la porta così sbloccata e avanzate per ritrovarvi nella sala principale, ove dovrete far fuori l'ultimo spettro. Attenzione perché per rendere più difficile il tutto, costui produrrà 3 immagini fasulle di sé stesso, dunque sta a voi capire quale sia l'originale e centrarlo con una freccia (occhio ai movimenti durante la 'divisione', osservando bene noterete che uno dei 4 fa un movimento più brusco degli altri). Ora avrete accesso al piano inferiore; ora dovrete far girare la parete finché non avrete controllato tutti le alcove e premuto tutti i pulsanti. Ora tenetevi pronti ad affrontare… |