|
|
|||
|
||||
![]() |
|
|||
|
||||
|
Il modello, costruito partendo da un foglio di plastica in styrene, è la riproduzione della 2500. Prime vetture a carrelli in dotazione all'Atm sono state costruite negli anni 1930-1933. Durate fino a inizio anni '80 sono state riutilizzate per costruire le vetture serie 2800 snodate, unendo due veicoli. Ancora da immatricolare, la 2579, è ancora priva del motore, e del pantografo. La scelta di istallare il pantografo al posto della più facile e bella asta originale deriva dalla possibilità di farla circolare sul costruendo plastico, la presa di corrente avverrà infatti da linea aerea e non dalla diversa polarizzazione delle rotaie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
La cassa in costruzione | Vista a 3/4 rialzata | Vista a 3/4 | Ingresso al deposito | Vista frontale ingresso al deposito |