visitatori!
utenti connessi 
home
LUPETTI
capi
sestiglie
vdb
foto
calendario
comunicazioni
REPARTO
capi
squadriglie
campi
foto
calendario
comunicazioni
CLAN / NOVIZ.
capi
rovers - scolte
routes
foto
calendario
comunicazioni
COM. CAPI
chi siamo
progetto
foto
il montichiari 1°
storia
foto varie
montichiari
la città
foto
come arrivare
links
links scout
links vari
l'angolo acuto
simboli-storia scout

tecniche

Materiale capi

forum
NUOVO  PORTALE

 

Vota il nostro sito su:


Rivendita scout KIM BRESCIA

 

 

 

R/S - route di Pasqua 2004

ROUTE DI PASQUA 8 – 10 / 04 / 2004
S.Giorgio di Mantova

Per la prima volta il clan “ Montichiari 1° ” ha deciso di fare una nuova esperienza : LA ROUTE DI SERVIZIO.
Poiché il clan ha programmato di fare tre giorni di route , abbiamo cercato una comunità geograficamente vicino a noi. E viaggiando su internet abbiamo trovato la comunità Mamrè di S.Giorgio Mantovano , vecchia “ Casa di Mottella ” e nuova “ Associazione Abramo ”.

La comunità Mamrè nasce dalla divisione di diverse funzioni tra tre enti : LA CARITAS DI MANTOVA , che prima si occupava di ospitare chi aveva bisogno, mentre attualmente gestisce il servizio mensa, donazione di vestiario, possibilità di lavarsi e di descrivere la situazione personale al centro ascolto; UNA COMUNITA’ FEMMINILE a Goito che si occupa di ospitare e aiutare esclusivamente donne sole, ragazze madri, e infine l’ASSOCIAZIONE ABRAMO che può ospitare 12 persone con difficoltà varie ( coloro che provengono da esperienze di tossicodipendenza, alcolismo, carcere…) ; 12 persone in mancanza di una casa, ma che possiedono un lavoro; e infine la comunità ha al suo interno 3 monolocali con bagno e cucina destianti a famiglie che hanno problemi esclusivamente economici.

Siamo partiti giovedì mattina, arrivati, il responsabile della comunità , Renato Gandolfi , ci ha accolti e ci ha presentato per benino la storia della comunità, la sua vita quotidiana, le sue regole, i suoi scopi e soprattutto i suoi ospiti.
Dopo aver pranzato ci siamo divisi in due gruppi : uno si è spostato alla caritas “S.Simone” a Mantova città , dove hanno sistemato i vestiti che arrivavano , montato armadi… . Mentre l’ altro gruppo è rimasto in comunità dove , insieme ad alcuni ospiti e educatori , hanno zappato la terra con lo scopo di eliminare la ghiaia.Verso le 19.00 abbiamo cenato insieme , per poi concludere la giornata andando alla S.Messa.
Anche il secondo giorno ci siamo divisi in due nuovi gruppi : quello che è andato alla caritas di Mantova si è occupato anche del servizio mensa e dell’ area ascolto a diretto contatto con chi aveva bisogno ; mentre l’altro ha svolto compiti di pulizia e di ordine dei fascicoli nell’ ufficio della comunità.Nel pomeriggio non abbiamo fatto servizio , ma alcune nostre attività.Dopo la cena abbiamo organizzato un piccolo fuoco di bivacco , invitando anche gli ospiti della comunità, non c’erano tutti , ma alcuni c’erano !
E infine il terzo giorno : la mattina abbiamo fatto tutti servizio in comunità , zappando per tutta la mattina e facendo proprio un buon lavoro.Dopo pranzo abbiamo sistemato le nostre ultime cose per il rientro a casa.

Forse questa esperienza non è piaciuta a tutti allo stesso modo , ma sono sicura che tutti hanno imparato qualcosa. Tutti ci siamo trovati di fronte al prossimo , a realtà che spesso non vediamo e ci dimentichiamo.Personalmente sono rimasta colpita dagli sguardi , da quegli occhi a volte “prepotenti” , a volte stanchi e soli , in cerca di un sorriso , di una parola in più da scambiare con qualcuno. Questa esperienza mi porta a non restare qui solo a ricordare quanto sia stato bello , e a pensare quanto sia fortunata ad avere un tetto sulla testa ; ma mi spinge a fare qualcosa in più per chi ha bisogno e sta intorno a me.

Fede