Nel 1995 il campo estivo
si è tenuto a Maccagno (VA), nei pressi di Luino, sul Lago
Maggiore. Si tratta di un campo di proprietà del Gruppo Scout
di Luino, che è in fase di continui abbellimenti e ristrutturazioni.
In particolare, dopo anni di abbandono, era stato invaso dalle robinie,
ma piano piano lo si sta riportando agli spazi originali.
Inserito nella Valle del
Giona, per passare dal sentiero al posto del campo bisognava appunto
guadare il torrente Giona. E così... Ecco nascere il nostro
ponte.
L'ingresso
al campo prima...
|
...
e dopo.
|
|
|
 |
Nato su
progetto dei Falchi e dei Bulldog, viene iniziato dalle due squadriglie,
raggiunte poi dal resto del Reparto che nel frattempo era impegnato
con l'alzabandiera. |
 |
Si inizia con le
due torrette che reggeranno la campata. Essendo lunga 14 metri,
è necessario realizzare la campata in due parti.
I pali non sono drittissimi,
sono robinie tagliate dai gestori per liberare lo spazio del
campo... Ma vedremo di non farci scoraggiare per così
poco.
|
 |
Lavoro
da duri, col coltello fra i denti... Anche se per penuria di mezzi
si fa un coltello in due. |
 |
Siamo
alla legatura dei due tronconi di campata. |
 |
Inizia la ricopertura
del piano. Servono traversini, tanti traversini!
Fortunatamente il
legno non manca...
|
 |
I due
capocarpentieri si concedono un attimo di riposo in attesa che
arrivino altri traversini. |
  
I nostri
cavernicoli al lavoro.
Legno, legno, presto... serve altro legno!
 |
Picchia,
picchia! ...ed ecco completata anche la ricopertura. 3 giorni
di lavoro, mica male per un ponte. |
 |
Su progetto dei Cervi,
l'alzabandiera ha richiesto l'impegno di tutto il reparto per
essere issato.
Anche in questo caso,
i pali sono quello che sono...
|
 |
E' stato
un campo davvero impegnativo, molto... pionieristico! |

|