Archivio Regno Unito -- Archivio News -- Home
Regno Unito
Ultime notizie
Fonte: http://www.managinginformation.com/index.html
Data : 10.06.04
OXFORD
ARCHDIGITAL OFFRE UN SITO DI MAPPATURA DI STONEHENGE.
Quando l’English Heritage ed il Consiglio di Contea del Wiltshire decisero di creare un tour virtuale del Sito Patrimonio dell’Umanità di Stonehenge, scelsero la Oxford ArchDigital per la sua abilità nell’elaborazione di dati e la creazione di siti web.
Finanziato dal New Opportunities Fund (NOF), il nuovo microsito è disponibile on line dall’11 giugno come parte del sito web dell’English Heritage, www.english-heritage.org.uk/stonehenge.
Il microsito interattivo, progettato per essere un pop-up dal sito di ricerca, descrive un’area con centro su Stonehenge, circa 5 miglia da nord a sud e 3 miglia da est ad ovest, che include un numero di siti archeologici associati di interesse, incluso il Cursus, le mura di Durrington, Woodhenge, King Barrows, la Winterbourne Stoke Barrows, il recinto di North Kite, l’accampamento di Vespasiano, e, naturalmente, la stessa Stonehenge. I visitatori possono navigare sulla mappa per scoprire di più sulle singole strutture.
Per ogni monumento archeologico, vi è una serie di contenuti multimediali, tra cui: descrizioni testuali, fotografie, ricostruzioni virtuali, disegni antiquari, manufatti del sito, antiche immagini, panorama a 360° e videoclip. Una sezione di “viaggio nel tempo” permette ai visitatori di rintracciare le linee del tempo, che partono dai tempi neolitici e spiegano come gli sviluppi successivi nelle Età del Bronzo e del Ferro vi si aggiunsero.
Isabelle Bedy, Coordinatore del Sito Patrimonio dell’Umanità di Stonehenge all’English Heritage, spiega: “Vogliamo aiutare i visitatori ad apprezzare il contesto di Stonehenge, che è il centro di un’area che ha molti altri siti preistorici interessanti. Lo scopo della mappa interattiva è riportare in vita il Sito Patrimonio dell’Umanità ed i suoi molti misteriosi monumenti. Oxford ArchDigital ha svolto un grande lavoro producendo per noi un sito web accessibile e divertente. Speriamo che quante più persone intorno al mondo vogliano visitarlo.