Il processo di valutazione, strettamente correlato agli
obiettivi dell’apprendimento, dovrà basarsi su criteri di obiettività, di
intelligibilità, di affidabilità, di validità, di praticabilità, di
frequenza, e dovrà assicurare un effetto di feed-back costante
sull’interazione insegnamento-apprendimento.
La valutazione accompagna i processi di
insegnamento/apprendimento e consente un costante adeguamento della
programmazione didattica in quanto permette ai docenti di:
La valutazione del prodotto (valutazione sommativa),
che ha una funzione di bilancio finale, servirà a certificare il livello di
conoscenze e di abilità raggiunto alla fine di un ciclo di studio.
L’insegnante avrà
cura di esplicitare obiettivi e comportamenti attesi, criteri e parametri di
valutazione, in modo che i discenti siano consapevoli del dispositivo di
valutazione adottato e siano quindi in grado di autovalutarsi.