Attraverso il P.O.F.,
l'Istituto
“OrianiMazzini" definisce la propria
identità assicurando la massima attenzione alle caratteristiche peculiari
dell'utenza e la necessaria coerenza e flessibilità nella articolazione
dell' intervento educativo.
Il P.O.F. si
ispira ai seguenti criteri
fondamentali:
-
la scuola deve contribuire con ogni mezzo a colmare le differenze sociali
e culturali che, di fatto, limitano ancora oggi il pieno sviluppo della persona
umana;
-
la scuola deve differenziare la propria proposta formativa rendendola
proporzionale alle difficoltà e alle esigenze di ciascuno, in modo che tutti
gli alunni abbiano la possibilità di sviluppare al meglio le proprie
potenzialità;
-
la scuola deve valorizzare le diverse risorse esistenti sul territorio
(enti locali, associazioni culturali e professionali, società sportive, gruppi
di volontariato, enti privati) con lo scopo di realizzare un progetto educativo
ricco e articolato;
-
la scuola mette in opera tutte le azioni idonee ad impedire che le
diversità di sesso, etnia lingua, religione, opinioni politiche, condizioni
psicofisiche e socio-economiche possano in qualche modo limitare l’effettivo
diritto allo studio;
-
le attività non strettamente curricolari hanno lo scopo di garantire a
tutti gli alunni uguali opportunità di crescita culturale;
- l'insegnamento è finalizzato allo sviluppo di personalità autonome e di
strategie mentali e comportamentali che rendano i giovani motivati a conoscere,
apprendere, ricercare e sperimentare.
L'Istituto, analizzati gli aspetti del contesto
socio-culturale, considerati i bisogni e le aspettative degli studenti e delle
famiglie e le risorse interne alla scuola, definisce la propria identità
educativa esplicitando la propria offerta formativa e le relative metodologie.