MINIMI  STRUMENTALI DELLE DISCIPLINE

DIRITTO E ECONOMIA  


Corso aziendale

 

Primo anno

   
Considerate le caratteristiche degli studenti del primo anno si privilegerà, 
per diritto, l'aspetto educativo della disciplina, insistendo soprattutto sul 
concetto di funzione del diritto, sul principio di legalità e di pacifica 
convivenza civile; mentre per economia gli aspetti specifici saranno 
affrontati in modo che l'allievo sappia cogliere le interrelazioni 
che intercorrono tra le tematiche giuridiche e quelle economiche.

Secondo anno

L'attività didattica tenderà, per diritto, all'acquisizione dei principi 
generali dell'ordinamento dello Stato, con particolare attenzione alla 
comprensione, contestualizzazione della norma costituzionale, mentre 
per economia si indirizzerà l'attenzione alle conoscenze di principi 
fondamentali del funzionamento del mercato in un'economia mista.

Terzo anno

Dovendo gli studenti affrontare l'esame di Stato di Qualifica i programmi 
saranno svolti 
secondo gli standard ministeriali.

Quarto anno

L'attività didattica sarà soprattutto centrata sull'acquisizione dei contenuti 
disciplinari finalizzati al proseguimento del quinto anno e agli esami di Stato.

Quinto anno

Per quanto riguarda l'attività didattica del quinto anno si farà riferimento ai 
programmi ministeriali e al documento del consiglio di classe che ogni anno 
verrà consegnato agli studenti nel mese di maggio.

  

Corso sociale

Per quanto riguarda l'attività didattica del corso degli "operatori sociali" 
oltre agli obiettivi già definiti per il corso aziendale, verrà accentuato l'aspetto 
propedeutico disciplinare rispetto al secondo anno, allorché la disciplina 
"diritto-economia" diverrà professionalizzante.  

[Top]

ECONOMIA AZIENDALE 
                                                

Biennio

Attraverso il programma del biennio si dovrà 
concorrere, insieme alle altre discipline, alla 
formazione culturale complessiva dell’allievo, 
fornendogli una cultura economica aziendale 
di base e offrendogli una visione sistematica della 
realtà aziendale e dei relativi processi gestionali.

Tale patrimonio di base sarà finalizzato alla crescita delle capacità 
logico-espressive dell’allievo e all’acquisizione progressiva di autonomia, 
sviluppando l’attitudine ad affrontare e risolvere problemi, anche con 
l’utilizzo del supporto informatico.

Al termine del biennio gli alunni dovranno:

-        conoscere i fondamenti dell’attività economica e gli elementi costitutivi 
del sistema azienda;

-        approfondire l’analisi del sottosistema commerciale acquisendo 
specifiche abilità relative ai flussi documentari di compravendita 
e mezzi di pagamento;

-        riconoscere aspetti, processi e cicli del sistema gestionale aziendale, 
sapendo organizzare e interpretare prime generali sintesi informative 
di natura patrimoniale e reddituale;

-        riconoscere la specificità del sottosistema amministrativo aziendale 
sapendo operare nell’ambito delle contabilità elementari.

Terzo anno

Il programma ministeriale del terzo anno si propone di specializzare ed 
approfondire delle conoscenze amministrativo-gestionali, con lo scopo 
di fornire abilità direttamente spendibili sul mercato del lavoro e, comunque, 
utilizzabili per successivi percorsi di studio.

   
Al termine del terzo anno gli alunni dovranno:

-        conoscere il metodo della Partita Doppia nelle principali applicazioni 
relative alle operazioni ed esercizi, di assestamento, chiusura e 
riapertura dei conti;

-        conoscere gli aspetti organizzativi salienti e le problematiche principali 
del rapporto di lavoro subordinato e acquisire le conoscenze-base per 
la tenuta della contabilità del personale.


Post-qualifica

L’economia aziendale nel post-qualifica richiede un’analisi integrata dei 
processi di organizzazione, gestione e informazione del sistema azienda, 
delle sue aree funzionali e dei suoi sottosistemi.

I docenti di economia aziendale nell’approcciarsi alla disciplina utilizzano 
prevalentemente metodi attivi abituando gli alunni a confrontarsi con reali 
problemi di gestione, anche facendo uso dei casi aziendali.

Al termine del biennio post-qualifica gli alunni dovranno:

-        analizzare e comprendere le problematiche relative all’organizzazione 
e alla gestione di imprese industriali e di servizi di vari dimensione, 
costituite anche in forma societaria;

-        conoscere le problematiche relative all’organizzazione e alla politica 
del personale;

-        gestire il sistema informativo aziendale integrato, anche attraverso 
strumenti informatici e telematici;

-        redigere il bilancio di esercizio, conoscere le relazioni di accompagnamento 
e interpretarlo attraverso indici e/o flussi;

-        analizzare e comprendere le problematiche relative alla programmazione 
e controllo dell’attività di impresa;

-        predisporre il budget e utilizzarlo ai fini della programmazione e del 
controllo di gestione.

Nelle ore di compresenza si effettuano applicazioni di videoscrittura e di 
grafica per lo sviluppo dei casi, per la redazione di rapporti informativi, 
stesura di relazioni e per la costruzione di tabelle ed organigrammi.

[Top]

ITALIANO


Primo anno


L'attività didattica, centrata, attraverso lavori di gruppo guidato, sul 
testo in prosa descrittivo e narrativo, sarà finalizzata al raggiungimento 
dei seguenti obiettivi formativi e disciplinari.

Obiettivi formativi: abitudine al rispetto delle regole della convivenza 
civile; capacità di rispettare impegni e responsabilità personali; sapersi 
inserire e lavorare proficuamente in un gruppo; rimotivazione e conoscenza 
di se stessi.

Obiettivi disciplinari: comprensione del testo; arricchimento del lessico; 
riferire i contenuti appresi; riconoscere le strutture 
grammaticali fondamentali; per la produzione 
scritta: descrizione e riassunto.

 
Secondo anno

 

Obiettivi del secondo anno saranno:

-        l’acquisizione e la padronanza della lingua parlata e scritta;

-        le competenze lessicali e l’acquisizione del linguaggio specialistico;

-        la capacità di argomentazione;

-        lo studio della poesia nella sua struttura e nella sua evoluzione storica.


Terzo anno

   
Obiettivi disciplinari:

-        saper leggere e comprendere testi di vario tipo, con particolare 
attenzione a quelli di carattere professionale;

-        saper scrivere correttamente testi di vario tipo con particolare 
attenzione per quelli professionali;

-        parlare correttamente e organicamente su argomenti diversi con 
particolare attenzione per quelli professionali;

-        conoscere elementi di base della grammatica in funzione delle 
lingue straniere studiate;

-        saper storicizzare un testo letterario.


L’attività didattica viene strutturata in 4 o 5 moduli a scelta dell’insegnante 
imperniati:

-        sullo studio di un autore

-        sullo studio di un’opera

-        sullo studio di un genere letterario

-        sullo studio di un tema

-        sullo studio della letteratura di evasione

-        sullo studio dei testi professionali

   
L’ultimo modulo indicato deve essere comunque compreso nella programmazione 
annuale

   
Quarto anno

L'attività didattica sarà incentrata su almeno cinque moduli di storia letteraria 
relativi al periodo del Sette e Ottocento:

-        1 modulo per autore;

-        1 modulo storico-culturale;

-        1 modulo su un genere;

-        1 modulo su un tema con attinenza alle problematiche professionali.


Gli obiettivi disciplinari del IV e V anno:

-        conoscere e padroneggiare le tecniche testuali della relazione e del 
saggio argomentativo;

-        contestualizzare il testo letterario attraverso il riconoscimento di 
caratteristiche formali o tematiche, comprendendone il contesto 
socio-culturale;

-        produrre testi informativi e argomentativi;

-        usare terminologie appropriate.

Quinto anno

   
L'attività didattica sarà incentrata su almeno cinque moduli relativi al XX° sec.:

-        1 modulo storico-culturale

-        1 modulo su un’opera

-        1 modulo su un autore

-        1 modulo su un genere

-        1 modulo su un tema con attinenze alle problematiche professionali.

[Top]

STORIA

 
Primo anno

 
L'attività didattica, centrata, per mezzo di lavori di gruppo guidato o 
autonomo, uso di sussidi audiovisivi e lettura delle fonti, su contenuti 
che spaziano dalla Preistoria alla Rivoluzione industriale, sarà finalizzata 
al raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi e disciplinari.


Obiettivi formativi
:

-        conoscenza delle radici su cui poggia la realtà presente,

-        conoscenza delle conquiste del passato di cui il soggetto gode nel presente,

-        educazione alla diversità ed alla tolleranza.

   

Obiettivi disciplinari:

-        avvio all'acquisizione del linguaggio specifico 
di base,

-        saper esporre i contenuti appresi.


Secondo anno

Obiettivi del secondo anno saranno:

-        la capacità di cogliere i termini del problema storiografico;

-        saper presentare i fenomeni e gli eventi trattati collocandoli nel tempo,
 individuandone le cause, descrivendone la loro influenza;

-        stabilire nessi tra passato e presente.


Terzo anno

Dovendo gli studenti affrontare l'esame di Stato di Qualifica i programmi 
saranno svolti secondo gli standard ministeriali, con lo scopo di raggiungere 
i seguenti obiettivi disciplinari intesi come "minimi strumentali":

-        possedere una mappa conoscitiva di base relativa al 1900;

-        leggere criticamente un testo storiografico

-        schematizzare mediante diagrammi semplici;

-        produrre testi descrittivi e argomentativi dei problemi storici affrontati.

Quarto anno

L'attività didattica sarà incentrata su cinque moduli di storia settoriale dalle 
origini al '600 a scelta dei docenti nei i seguenti ambiti:

-        storia del commercio;

-        storia dei mezzi di produzione;

-        storia dei rapporti di lavoro;

-        storia settoriale locale.

Quinto anno

L'attività didattica sarà incentrata su cinque moduli di storia settoriale a 
scelta dei docenti nei seguenti ambiti:

-        storia del commercio,

-        storia della moneta e della finanza,

-        storia dei mezzi di produzione,

-        storia dei rapporti di lavoro,

-        storia settoriale locale.

 
Gli obiettivi disciplinari:

-        conoscere i problemi relativi alla storia professionale;

-        costruire testi argomentativi orali e scritti a sostegno della formulazione 
di problemi e di spiegazioni relativi a fatti storici;

-        saper leggere e interpretare un documento;

-        saper leggere e costruire un diagramma di flusso;

-        schemi ad albero e a stella.  

[Top]

   
INGLESE

Primo e secondo anno

 
Gli obiettivi minimi, per le classi del biennio, 
vengono così definiti:

a      saper comprendere testi orali da semplici a più 
complessi, autentici o simulati (autentici: prodotti 
da parlanti nativi, individuando le strutture primarie 
della comunicazione e cogliendo il significato globale 
o informazioni specifiche;

b)     sapersi esprimere su argomenti di carattere generale, legati alla realtà 
quotidiana o a esperienze personali, usando strutture, funzioni, lessico 
e contenuti adeguati al contesto/situazione, usando ritmo, intonazione 
e pronuncia corretti;

c)     saper leggere, comprendere brevi testi scritti, adottando la tecnica di lettura 
adeguata, individuando lo scopo, il significato generale o informazioni 
specifiche;

d)     saper scrivere brevi paragrafi (testi riferiti alla realtà circostante quotidiana, 
brevi lettere informali, eseguire dettati con lessico noto;

e)     conoscere elementi di civiltà e cultura del mondo anglosassone;

f)      acquisire contenuti disciplinari a livello lessicale, morfologico-sintattico e 
funzionale.

   
La metodologia
d'insegnamento per il biennio privilegerà il metodo 
funzionale-comunicativo.

La lingua sarà acquisita mediante attività ed esercitazioni finalizzate alla 
comunicazione. La riflessione sulla lingua privilegerà il metodo induttivo, 
facendo un'analisi comparata con la lingua madre.

 
Terzo anno

Gli studenti del terzo anno devono:

a)     saper comprendere espressioni d'uso quotidiano e professionale;

b)     saper inferire il significato di elementi lessicali ignoti dal contesto 
ascoltando testi orali;

c)     saper sostenere una conversazione formalmente e funzionalmente 
corretta su argomenti generali 
e professionali;

d)     saper comprendere testi scritti di tipo generale e professionale nella 
microlingua settoriale, brani di teoria commerciale e di civiltà, 
sviluppando le diverse strategie di lettura;

e)     saper produrre testi di tipo 
generale/professionale formalmente 
corretti con uso appropriato del lessico generale/settoriale;

f)      saper operare con margine di autonomia usando la macrolingua e la 
microlingua in contesti simulati di situazioni professionali;

g)     conoscere i contenuti disciplinari a livello lessicale, morfologico e 
sintattico, funzionale alla micro e macrolingua.


La metodologia
d'insegnamento per le classi terze tenderà soprattutto 
a far acquisire la lingua in modo operativo nel perseguimento di obiettivi 
pratici e nell'esplicazione di funzioni d'ordine generale-professionale.

Il metodo induttivo sarà alternato a lezioni frontali ove se vedrà la necessità.

Si opererà in collaborazione con gli altri docenti dell'area linguistica e 
dell'area tecnico-professionale in previsione delle prove d'esame 
interdisciplinari.

Relativamente ai contenuti verrà effettuato il completamento delle strutture 
della macrolingua insistendo, invece, per la microlingua sulla corretta 
impostazione formale delle lettere commerciali. Si affronteranno: le 
"enquiries" e le "replies to the enquiries": lettura-comprensione di modelli 
di lettera e lingua, esercizi per assimilare il lessico e la fraseologia, si analizzerà
 il "plan of the letters" e la funzione dei vari paragrafi. Infine gli studenti 
saranno guidati alla composizione di tali tipi di lettere su tracce.

Per la pratica commerciale si introdurranno le varie fasi del contratto 
di vendita.

Per la civiltà si introdurrà la geografia delle isole britanniche.

Biennio post-qualifica

Nelle classi quarte e quinte gli studenti dovranno:

a)     saper comprendere le idee centrali e le informazioni specifiche di 
testi orali espositivi dialogici su argomenti di carattere generale 
e settoriale;

b)     sapersi esprimere e sostenere una conversazione su argomenti di 
carattere genrale e professionale;

c)     saper comprendere testi scritti su argomenti di carattere quotidiano 
generale e specifico professionale; testi di civiltà e cultura, testi 
letterari, sviluppando le adeguate strategie di lettura per comprendere 
idee centrali e/o informazioni specifiche;

d)     saper produrre testi scritti di carattere generale e professionale, testi 
descrittivi, lettere, ecc.;

e)     conoscere i contenuti disciplinari a livello morfologico, sintattico, 
funzionale e lessicale, generale e specifico;

[Top]

FRANCESE

Primo e secondo anno

Nel biennio si tenderà a mettere gli allievi in grado di raggiungere i seguenti 
obiettivi:

a)     comprendere messaggi orali di carattere generale finalizzati a scopi 
diversi, cogliendo la situazione, l'argomento 
e gli elementi rielaborativi del discorso;

b)     esprimersi su argomenti di carattere generale
 in modo efficace e appropriato, adeguato 
al contesto ed alla situazione, anche se 
non sempre corretto dal punto di 
vista formale;

c)     comprendere semplici testi scritti per usi 
diversi cogliendone il senso e lo scopo;

d)     produrre semplici testi scritti di carattere concreto e quotidiano;

e)     individuare e sistematizzare strutture e meccanismi linguistici.

Terzo anno

Per le classi terze si prevede il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

a)     consolidamento e ampliamento delle strutture linguistiche di base;

b)     acquisizione dei registri linguistici propri della corrispondenza 
commerciale.


Biennio post-qualifica

Il lavoro didattico tenderà a mettere gli allievi in grado di:

a)     consolidare e ampliare le competenze linguistiche della macrolingua 
e della microlingua;

b)     cogliere il significato generale ed i particolari significativi di testi orali 
(soprattutto di tipo professionale);

c)     esprimersi con sufficiente proprietà su argomenti di carattere 
quotidiano e professionale;

d)     comprendere, analizzare ed esporre parti relative alla realtà 
contemporanea, all'ambito professionale, alla letteratura 
(per la realizzazione di questo obiettivo è prevista la collaborazione 
con l'insegnante di italiano);

e)     produrre lettere commerciali relative agli argomenti trattati durante l'anno.

L'approccio metodologico sarà di tipo funzionale comunicativo 
l'attività didattica tenderà a rendere gli studenti protagonisti attivi del 
lavoro in classe.

[Top]  

INFORMATICA

Classi terze

Gli obiettivi che gli allievi dovranno raggiungere alla fine del corso sono:

a)     acquisizione di capacità tecnico-pratiche nella risoluzione dei problemi

b)     saper effettuare collegamenti tra gli aspetti teorici e gli aspetti operativi 
della disciplina

c)     effettuare scelte su percorsi alternativi per la risoluzione dei problemi

Per l'espletamento dell'attività didattica verranno utilizzati strumenti didattici  
tradizionali, mediante lezioni frontali organizzate in moduli ed esercitazioni 
di laboratorio direttamente sulla macchina, con utilizzo di lucidi e, dove possibile, 
di data-display.

I contenuti che verranno trattati riguardano:

a)     concetti fondamentali del trattamento e dell'elaborazione dei dati;

b)     struttura e funzioni dei componenti 
fisici dell'elaboratore;

c)     struttura e funzioni dei sistemi operativi 
mono e multiprogrammati. Sistemi 
operativi nei P.C.: Ms-DOS e ambiente 
Windows;

d)     software applicativo: utilizzo del pacchetto integrato Office nelle applicazioni 
gestionali;

e)     cenni sulla telematica (architetture di reti ed Internet) e sui DataBase.

[Top]

LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI 

Primo anno

Obiettivi formativi:

a)     a)  comprensione degli aspetti funzionali delle nuove tecnologie;

      b)    comprensione della spendibilità degli strumenti multimediali 
                            nel mondo del lavoro.

Obiettivi disciplinari:

a)     presentazione dei vari strumenti

b)     studio della tastiera con le dieci dita;

c)     conoscenza dei principali comandi del sistema operativo per favorire 
l'utilizzo elementare dei pacchetti applicativi in uso.

Le metodologie utilizzate saranno:

a)     lezione frontale

b)     autonomia nell'impostazione del lavoro

c)     scoperta di nuovi percorsi per il raggiungimento del risultato richiesto.

   
S
econdo anno

Obiettivi formativi:

a)     approfondimento degli aspetti funzionali delle nuove tecnologie,

b)     con particolare riferimento a settori specifici come la corrispondenza 
commerciale e la compilazione di tabelle.

Obiettivi disciplinari:

avvio alla corrispondenza commerciale in lingua italiana;+++++

a)     compilazione di semplici tabelle con inserimento di semplici formule.

Le metodologie utilizzate saranno:

a)     lezione frontale;

b)     autonomia nell'impostazione del lavoro;

c)     autocorrezione.

Terzo anno

Obiettivi formativi:

a)     autonomia nell'esecuzione di un lavoro assegnato

b)     individuazione di percorsi ottimali per la risoluzione di problemi con 
l'uso dei pacchetti applicativi adottati.

Obiettivi disciplinari:

a)     conoscenza approfondita degli strumenti utilizzati e dei pacchetti 
applicativi e loro integrazione;

b)     applicazione dei pacchetti di videoscrittura per la comprensione di 
lettere commerciali nelle lingue straniere oggetto di studio e di documenti
 necessari alla gestione aziendale.

Le metodologie utilizzate saranno:

a)     lezione frontale;

b)     autonomia nell'impostazione del lavoro;

c)     autocorrezione;

d)     autovalutazione.


Biennio post-qualifica

Gli obiettivi del biennio post-qualifica vengono definiti e seguono le 
indicazioni dei docenti di Economia aziendale e verteranno soprattutto 
nell'approfondimento dell'uso dei pacchetti applicativi utilizzati durante
 le ore di compresenza.

  [Top]

MATEMATICA

OBIETTIVI DISCIPLINARI

Alla fine del biennio lo studente dovrà essere in 
grado di:  

  1.    individuare proprietà invarianti per trasformazioni semplici;

  2.    utilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo;

  3.    riconoscere e costruire semplici relazioni e funzioni;

  4.   comprendere il senso dei formalismi matematici introdotti;

  5.   cogliere analogie strutturali;

  6.     matematizzare semplici situazioni problematiche in ambiti disciplinari
    diversi

  7.  riconoscere le regole della logica e del corretto ragionare;

  8.   adoperare i metodi, i linguaggi e gli strumenti informatici introdotti;

  9. inquadrare storicamente qualche elemento significativo 
    dell’evoluzione del pensiero matematico.

  Al termine del terzo anno l’allievo dovrà dimostrare di

1)     possedere le nozioni e i procedimenti imparati nel biennio e 
padroneggiare l’organizzazione soprattutto sotto l’aspetto 
concettuale;

2)     saper condurre concretamente personali procedimenti di 
deduzioni e induzioni;

3)     saper elaborare informazioni ed utilizzare consapevolmente 
metodi di calcolo e strumenti informatici;

4)     saper affrontare situazioni problematiche di natura applicativa, 
scegliendo in modo flessibile e personalizzato le strategie 
di approccio.


Nel IV° e V° anno di corso l’apprendimento della matematica è finalizzato 
ad un consolidamento degli esiti di formazione prefigurati al termine del 
curriculum triennale, tenendo conto dello sviluppo cognitivo degli studenti e, 
in particolare delle più consistenti capacità di astrazione e personalizzazione.

Pertanto l’insegnamento sarà mirato all’apprendimento e, in particolare, 
all’ampliamento delle conoscenze e ad una maggiore padronanza delle 
competenze già acquisite.


Metodologia:

I contenuti sono distribuiti per moduli o temi, allo scopo di dare risultato 
ai concetti fondamentali attorno a cui si aggregano i vari argomenti.

Si avrà cura di mettere in luce analogie e connessioni tra argomenti 
appartenenti a temi diversi, allo scopo di facilitare la comprensione 
da parte degli studenti.

L’insegnamento sarà condotto per problemi, cioè si proporrà una 
situazione problematica al fine di stimolare gli studenti a formulare
 ipotesi di soluzioni.

Nella risoluzione dei problemi verrà, comunque, curato non soltanto 
l’aspetto strumentale della matematica ma  anche e soprattutto 
quello formativo.

Ai fini della formazione professionale degli allievi si terranno presenti 
le connessioni della matematica con le discipline tecniche aziendali 
e si darà a ciascun argomento uno sviluppo adeguato anche alla sua 
importanza nel contesto di tali discipline.

I contenuti verranno presentati mediante lezioni guidate e frontali e 
saranno approfonditi e/o rielaborati con lavori di gruppo.

[Top]

SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA

Primo e secondo anno

Nell’arco del biennio gli alunni raggiungono 
gradualmente i seguenti obiettivi:

Obiettivi formativi

-        formazione di una coscienza ecologica, intesa come attitudine a 
comportamenti adeguati al rispetto dell’ambiente nelle sue 
diverse componenti;

-        educazione alla salute, intesa come attitudine a comportamenti 
finalizzati al mantenimento di un benessere globale.

   
Obiettivi disciplinari

-        capacità di osservazione e descrizione dei fenomeni ricorrenti 
di ordine astronomico, climatico e geologico;

-        capacità di osservazione e descrizione delle caratteristiche 
fondamentali degli esseri viventi;

-        capacità di individuare le relazioni fra gli esseri viventi e quelle 
fra i viventi e l’ambiente;

-        adeguato uso della terminologia specifica.

Metodologia

- il percorso didattico modulare privilegia il metodo induttivo 
attraverso l’organizzazione di u  quadro di conoscenze ordinate 
in senso logico e sequenziale.

[Top]