Grand Bahama-seconda parte

la vista dalla camera del resort

Il Viva Fortuna Resort e' un villaggio dove tutto è compreso. Dal cibo, ottimo, alle bevande, alcoliche e non. Sopratutto felici gli Americani che vanno a coktail quando sono in vacanza. In realta' coloro che fanno sport come i sub stanno invece bene attenti all'alcool. Pur essendo molto grande si puo' stare tranquilli ed in pace, oppure partecipare alle varie attivita', tornei, spettacoli, balli. Ogni sera alle 21,30 c'e' uno show di musica e balli molto piacevole. C'e' anche un ristorante italiano, gratis ma a prenotazione, dove si mangiano antipasti, pasta e pizza su ordinazione. Nella lobby si possono prenotare gite, motorini, auto e quello di cui si puo' avere bisogno. Il personale e' disponibile e gentile. Si puo' praticare la vela, il windsurf e la canoa gratuitamente. La cosa piu' bella sono le passeggiate di ore lungo la spiaggia con la possibilita' di incontrare al massimo due o tre persone.

Ecco la spiaggia privata del Viva Fortuna atrezzata di tutto punto. Questo resort possiede 276 camere, tre bar, due ristoranti, la discoteca, il teatro dove ogni sera c'e' uno spettacolo diverso, due campi da tennis e la palestra con sauna.

La spiaggia del Lucanyan National Park.


Parasail
Ogni volta che vado in vacanza nei mari tropicali e posso, pratico il parasail. Ho iniziato quando si partiva correndo dalla spiaggia, piu' di venti anni fa. Adesso il decollo avviene direttamente dalla barca, ma l'emozione di trovarsi in volo e vedere la barca come un minuscolo puntolino sull'oceano e' sempre superba.

Lucayan national park
Nel Parco nazionale di Lucaya si trovano sentieri natura in mezzo alle paludi, due grandissime grotte che fanno parte del piu' grande sistema di cavita' subacque del mondo, e spiaggie di chilometri dove non si incontra un'anima viva. Ogni tanto un tavolo da picnic e griglie per il barbacue. E' bello passarci piu' di mezza giornata perche' si puo' osservare il movimento delle maree. Alla mattina alta marea, poca spiaggia ,il mare che arriva fino ai pini marittimi ed alle mangrovie. Poi nel primo pomeriggio una spiaggia larghissima ed acqua bassa per centinaia di metri. Spettacoloso. Si puo' fare quello che si vuole....

A Grand Bahama esistono due centri abitati: Port Lucaya dove ha sede anche il famoso UNEXCO (Underwater Explorer Society),un dive center molto conosciuto nel mondo dove si sono inventati il "shark feeding" e le "immersioni con i delfini". A Port Lucaya esiste anche il Marketplace con centinaia di negozietti, ristorantini e bar. Freeport e' invece la capitale amministrativa dell'isola con il grandioso porto dove attraccano le navi da crociera che attraversano i Caraibi.

A Port Lucaya esistono le piu' belle "marina" dell'isola. Canali e canaletti dove si puo' abitare avendo la barca ancorata di fronte casa. Di mattina si prende il proprio motoscafo e via per la pesca al "marlin" o al "barracuda".


Due ore prima della partenza
Come puo' sentirsi uno che ha passato due settimane in questo paradiso facendo le immersioni che vi ho descritto: depressione totale, ma that's life, the show must go on. Sono stato in costume sulla spiaggia fino ad un'ora prima della partenza. Avevamo gia' rischiato di essere "evacuati" sette giorni prima. L'uragano "Isabell" stava arrivando con la sua forza 5 esattamente su Grand Bahama. Un uragano di forza 5 e' devastante. Venti di oltre 150 miglia all'ora e ondate alte come palazzi. Nessuno sarebbe potuto rimanere al resort. Per fortuna un bel mattino guardando il "weather channel" ci dicono che sta deviando verso le coste degli Usa e che nemmeno ci sfiorera'. Abbiamo tirato un grosso sospiro di sollievo.

La natura e' estremamente rigogliosa e selvaggia. Basti dire che passeggiando la sera in riva al mare si potevano vedere le razze che andavano a caccia nell'acqua bassa pochi centimetri, e pesci che volavano fuori dall'acqua non si sa se per scappare o per cacciare.Le mangrovie ed i "sea pine" (pini marittimi) crescono rigogliosi a pochi metri dall'acqua e con l'alta marea spesso sono sommersi.


La fauna terrestre e' praticamente costituita da uccelli, tra cui una colonia di fenicotteri rosa, e una quantita' di coloratissimi pappagalli. Fra i rettili e' facile incontrare le pittoresche e innocue iguana (sono erbivore).

 

.

Ecco dove ho adocchiato la casetta dei miei sogni. Sulla spiaggia, per andare la sera a fare jogging o il bagno. Silenzio totale. Pero' ho sentito la mancanza delle sirene Palermitane e del traffico caotico della nostra bella citta'. Non si pagano tasse sulla proprieta' e sul resto almeno fino al 2015. Segreto bancario. Poca deliquenza. Il diritto anglosassone non permette sconti al crimine come da noi nel "Bel paese".

 Se volete mangiare la migliore aragosta dell'isola andate in questo ristorantino, frequentato solo dai locali, nel West End, la zona piu' a ovest di Grand Bahama. Le aragoste sono pescate sul momento ed il tutto costa 10 dollar i. La birra si va a comperare nel negozio di fronte. Meglio telefonare prima perche' non e' aperto tutti i giorni. Dipende dai guadagni della serata precedente. Se sono stati piu' che sufficienti Ian non apre e si riposa.Questa e' la filosofia di vita nei Caraibi.

VAI ALLA PRIMA PAGINA DEL VIAGGIO A GRAND BAHAMA



torna alla HOME-PAGE


 

Ecco il diving center migliore dell'isola quello del Viva Fortuna Resort: Giovanni detto "Gio'" e Patrizia detta "Patty" vi organizzeranno immersioni favolose con gli squali, relitti di tutti i tipi, ambienti favolosi, oppure lo snorkeling (osservazione dalla superficie con la maschera) sulla barriera corallina. Sempre disponibili a risolvere i mille problemi dei sub. Il tutto in italiano per chi avesse problemi con l'inglese.