Story e artwork: Leeza Sei |
Titolo originale: Id. |
Prima pubblicazione: 1997 |
Serializzazione: |
Casa Editrice: Kadokawa Shoten |
Pubblicazione italiana: Planet Manga 2001 |
Genere: Shoujo/poliziesco |
There are two men ranning through the city of masquerate.
One was wonded on his right hand from incident in his past.
The other lives for the one he guards with his life.Do they Keep upheld the law in the cause of juistice?
No, maybe such a question will only make them laugh.
They fight not for justice but for their faith,
To shield their dearest and to carry out their own will.What should we call the thing that exists between them?
It would not be friednship.
Neither would it be respect.They never look back,
The two uncoventional guys who just forward.
People shrug and sigh, but in the end everyone says in chorus
“You are the best COMBINATION".
Tutta questa tiritera presenta il manga di Leeza Sei. Si tratta di uno shojo di stampo poliziesco, dove i bishonen si sprecano. Il manga ha una storia travagliatissima, in quanto l’autrice l’ha realizzata nell’arco di più di dieci anni e ancora non sembra concluso. La prima edizione, in due volumi, era stata accreditata al gruppo delle Clamp, ma già la seconda edizione esce al solo titolo di Leeza Sei. In effetti può essere considerato come una saga divisa in due parti. La prima è formata da due volumi e narra la storia di due poliziotti, diversissimi di carattere, tanto uno (Hashiba) è estroverso e brillante, tanto l'altro (Sasaki) è ombroso e poco comunicativo. Nonostante la differenza di temperamento i due legano fin dal primo incontro, instaurando un rapporto fatto di reciproca stima e di silenzioso affetto. Entrambi combattono il crimine con lo stesso accanimento, soprattutto il corrotto Sawada, un onorevole coinvolto in molti traffici dubbi e responsabile della morte del primo compagno di Hashiba. Per incastrarlo i due non esitano a mettersi in numerosi guai.La seconda parte della saga è formata finora da tre volumi e vede l'entrata in scena di nuovi personaggi che si inseriscono tra i due protagonisti. In questi ultimi capitoli, infatti, si narra la storia di Toshiro Sawada, figlio di Takeshi Sawada, il nemico giurato dei due poliziotti, e della sua fuga disperata da un numero incredibile di sicari che tenta di carpire un segreto che il ragazzo custodisce nella sua mente. Per difendere Toshiro entrano in campo anche i fratelli della potente famiglia Imonoyama, uno dei quali è il convivente di Sasaki. Tutti i personaggi si ritrovano perciò coinvolti nel mistero chiamato "Vaso di Pandora", un segreto che sembra avere il potere di sconvolgere il mondo.
Personaggi:
Shigemitsu Hashiba: primo membro della coppia di poliziotti. È un tipo un po’ folle, apparentemente scanzonato ed estroverso, capace di ficcarsi in tutti i guai possibili con una leggerezza che fa impazzire i suoi capi. Qualcosa di oscuro e drammatico nel suo passato ne fa un elemento pericoloso, soprattutto per i suoi compagni di squadra.
Keiji Sasaki: figlio di un commissario di polizia e fratello di un sovrintendete dello stesso corpo, è un tipo schivo e riservato, ma anche efficiente e operoso, con una memoria di ferro. Convive con Tsukuzu Imoniyama, per difendere il quale sarebbe disposto a tutto, anche a tradire la legge. Si lega ad Hashiba di un'amicizia molto intima e non esita a seguirlo nella sua caccia all'onorevole Sawada.
Tsuzuku Imoniyama: è il misterioso convivente di Sasaki, membro di una famiglia potentissima è un esperto di ingegneria elettronica e mette in campo tutto il prestigio della sua stramba famiglia per difendere Toshiro.
Toshiro Sawada: soprannominato "occhi di cerbiatto" è il figlio di Takeshi Sawada, ma è diversissimo dal padre, infatti, non è coinvolto in nessuno dei suoi loschi traffici, anzi, entra in scena come un fuggiasco, braccato da misteriosi sicari. Viene salvato da Hashiba, il quale si rende conto che il ragazzo custodisce nel subconscio un segreto che fa gola a molti.
Owaru Imonoyama: fratello minore di Tzukuzu, ha l'aspetto di un ragazzino, ma in realtà è un tipo molto tosto, che si è costruito un'isola inacessibile e superprotetta, una fortezza in cui ha riunito un bel po' di professionisti per "giocare" alla guerra. E' a lui che viene affidato il compito di custodire Toshiro, mentre il ragazzo tenta di recuperare il "Vaso di Pandora" sepolto nella sua mente.
Hajime Imonoyama: fratello maggiore di Tsuzuku e Owaru, vive in un'immensa villa in stile occidentale, con tanto di maggiordomo. E' il direttore delle industrie Imonoyama, i suoi genitori sono morti quando aveva otto anni e da quel momento si è assunto il ruolo di capofamiglia. Anch'egli si ritrova coinvolto, non del tutto suo malgrado, nel segreto del "Vaso di Pandora".
Takeshi Sawada: uomo politico di enorme potere, continuamente braccato da Hashiba e da Sasaki, riesce a farla franca grazie al suo spregiudicato modo di usare il suo prestigio.