Story e artwork: Hiroya Oku |
Titolo originale: Id. |
Prima pubblicazione: 2000 |
Serializzazione: Young Jump |
Casa Editrice: Shueisha |
Pubblicazione italiana: PlanetManga |
Genere: Shounen/Fantascienza |
In una stanza chiusa, da cui è impossibile uscire, è riunito un gruppo di persone che dovrebbero essere morte. Ad esse una misteriosa sfera, che dice di chiamrsi Ganz, ordina di dare la caccia a strani esseri, denominato con nomi buffi, ma che sembrano essere pericolosi alieni. Alla fine di ogni caccia la sfera assegna dei punti ai sopravvissuti e oltre un certo punteggio i malcapitati dovrebbero guadagnarsi la libertà. Le ipotesi su quanto sia reale o meno ciò che accade sono svariate, ma il gioco appare subito mortale e per ogni mistero svelato altri ne appaiono altrettanto inquietanti. Uno di quei manga in cui ad ogni pagina si trattiene il respiro, un’ipotesi fantascientifica ed insieme un punto di vista disincantato e crudele sulla realtà delle metropoli. Suspense e sangue.
Personaggi:
Masaru Kato: sedicenne dai forti principi, pronto a mettersi nei guai per aiutare il prossimo. È l’unico a non perdere la testa alla prima caccia e a provare pietà per l’alieno cipolla e il suo feroce padre.
Kei Kurono: amico d’infanzia di Kato e da questi idolatrato per il suo carattere forte e ribelle. In realtà l’adolescente di oggi è molto diverso dal bambino coraggioso che ricorda Masaru. Riuscirà il pavido e cinico Kei a riscattarsi e a ritrovare lo spirito di un tempo?
Ichiro Nishijo: è l’unico occupante della stanza che conosce alcuni dei segreti di Ganz. È l’unico infatti che è riuscito a sopravvivere alle precedenti cacce, non tanto per il suo valore o per la suo coraggio, quanto per l’astuzia e il cinismo che gli hanno permesso finora di non soccombere.
Kei: la ragazza appare completamente nuda nella stanza chiusa e per questo deve subire le “attenzioni” di qualche abitante senza scrupoli. Grazie a Masaru e a Kei Kurono riesce a sopravvivere alla prima caccia. Tornata a casa ha la brutta sorpresa di scoprire che un'altra se tessa ha preso il suo posto. Non le resta che cercare ospitalità presso i due ragazzi.