U R A N I A

Lombardia

Bando di concorso


Associazione Culturale s.f.l.


con il patrocinio del Comune di CISLAGO (VA)

indice la Sesta Edizione,
per opere inedite a tema libero, del
Concorso Amatoriale Letterario e Artistico

"POESIA E IMMAGINE"

REGOLAMENTO:

1) La partecipazione è aperta a tutti ed i concorrenti saranno personalmente responsabili dell’autenticità e del contenuto dei lavori presentati.

2) SEZIONI:

SEZIONE LETTERARIA IN LINGUA
PL) Poesia
HK) Poesia Haiku
RC) Racconto

SEZIONE LETTERARIA IN VERNACOLO
PV) Poesia

SEZIONE FOTOGRAFICA
FC) Fotografia classica (b/n e/o colore)
FD) Fotografia digitale (solo colore)

SEZIONE ARTISTICA
PT) Pittura (qualsiasi tecnica)
DS) Disegno (qualsiasi tecnica)

SEZIONI SPECIALI
RG) Ragazzi (da 11 a 14 anni - gratuita)
GV) Giovani (da 15 a 18 anni - gratuita)
PR) Poesia d'ispirazione religiosa e/o preghiera
LM) Lombardia (gratuita e automatica)

Poesia in lingua e vernacolo: presentare massimo 3 poesie in quattro copie di cui una con nome, cognome, indirizzo e nr. telefonico. Nessun limite di versi è imposto e la metrica è libera. Per i testi non in italiano è richiesta la traduzione letterale o poetica.

Haiku: inviare massimo 6 miniliriche in quattro copie di cui una con nome, cognome, indirizzo e nr. telefonico; possibilmente con titolo e tutte sullo stesso foglio. Attenersi ai tre versi nella misura di 5 - 7 - 5 sillabe.

Racconto: in quattro copie di cui una con nome, cognome, indirizzo e nr. telefonico. Si può partecipare con massimo 3 lavori da 5 cartelle, oppure con 2 da 10 o con 1 solo da 20.

Fotografia classica e digitale: inviare foto di formato 20x30 o simile (senza montaggio su cartoncino o passepartout) con a tergo titolo, nome, cognome, indirizzo e numero di telefono. Si partecipa con un massimo di 3 foto senza manipolazioni ed elaborazioni di alcun genere. Chi desidera la restitutizione delle foto dovrà unire una busta già affrancata con il proprio indirizzo ed aggiungere pari foto di formato inferiore che saranno trattenute.

Pittura - Disegno: inviare foto delle opere di formato 20x30 o simile, con a tergo titolo, tecnica, nome, cognome, indirizzo e numero di telefono. Presentare massimo 3 lavori. Ove possibile, in alternativa alle foto, si possono presentare fotocopie b/n-colore di formato A4. Chi desidera la restituzione delle foto dovrà unire una busta già affrancata con il proprio indirizzo ed aggiungere pari foto di formato inferiore che saranno trattenute. La giuria si riserva la facoltà di richiedere alla premiazione le opere originali.

Ragazzi - Giovani: si partecipa con un solo lavoro a scelta fra le sezioni a concorso, seguendo le regole della sezione stessa e aggiungendo l'età ai dati richiesti. La partecipazione è gratuita.

I dati richiesti da apporre su una copia dei lavori (nome, cognome, indirizzo e telefono), devono essere quelli personali, anche se la spedizione avviene tramite scuola. In questo caso è consigliabile scrivere anche classe e sezione frequentata, scuola, nome/cognome e recapito telefonico dell'insegnante refernte. Chi fra i Giovani vorrà sperimentarsi, potrà partecipare anche normalmernte, seguendo gli articoli del regolamento. In questa circostanza è necessario presentare lavori diversi dalla sezione gratuita "GV" e non indicare l'età.

Poesia d'ispirazione religiosa e/o preghiera: in quattro copie di cui una con nome, cognome, indirizzo e nr. telefonico. Nessun limite di versi è imposto e la metrica è libera. Il tema è quello religioso e si partecipa con un massimo di 3 poesie.

Lombardia: a questa sezione, con gli stessi lavori e quota d'iscrizione, partecipano automaticamente i concorrenti di tutte le sezioni residenti nei comuni della regione. Sarà stilata dalla Giuria una graduatoria regionale con l'esclusione dei concorrenti premiati in quella nazionale.

PER TUTTE LE SEZIONI: gli elaborati delle sezioni letterarie non saranno restituiti. Il numero telefonico del concorrente dovrà essere, possibilmente, di rete fissa. Non è richiesta alcuna scheda d'iscrizione. Specificare in modo evidente su tutte le copie dei lavori, con e senza dati, la sigla della sezione d’iscrizione; per le sezioni gratuite RG e GV aggiungere la sigla della disciplina scelta (es. GV-PL, GV-FC, RG-RC, RG-DS e così via).

3) Per la partecipazione al concorso è richiesto un contributo d'iscrizione di euro 7,00 per ogni sezione. E' consentito partecipare a più sezioni sommando le quote d'iscrizione. I lavori pervenuti senza quota d'iscrizione non saranno né giudicati, né restituiti. Il versamente potrà essere effettuato mediante:

conto corrente postale n. 31 59 53 82
vaglia postale
altro mezzo ritenuto valido
intestando a: URANIA lombardia



4) Gli elaborati dovranno essere spediti entro e non oltre il 30 dicembre 2003 (sarà valido il timbro postale di partenza).

5) La giuria, il cui giudizio è inappellabile e la cui composizione sarà resa nota al momento della premiazione, stilerà due graduatorie per ogni sezione (Nazionale e Regionale). Ad ogni partecipante sarà data comunicazione dei risultati con la posizione raggiunta in classifica. Per le sezioni gratuite RG e GV, saranno avvisati solo i vincitori.

6) I premi consisteranno, per tutte le sezioni, in coppe o targhe per i primi 3 classificati. La giuria potrà conferire, inoltre, altri riconoscimenti e/o premi speciali. Per la sezione Lombardia saranno premiati soltanto i migliori piazzamenti. A concorso concluso tutti i lavori pervenuti saranno raccolti per sezione e messi a disposizione del pubblico, in visione e lettura, nella sede Urania per un periodo di tempo che sarà comunicato; mentre saranno esposte il giorno della premiazione solo le opere pittoriche e fotografiche vincitrici.

7) La cerimonia di premiazione avverà nel mese di Aprile o Maggio 2004; ai vincitori sarà data tempestiva comunicazione. Sono ammesse deleghe e la spedizione postale dei premi sarà possibile solo previo accordo.

9) L’organizzazione del premio è autorizzata all’uso dei dati personali, testi ed immagini per scopi promozionali inerenti il concorso e per eventuali pubblicazioni, prima e dopo la data di premiazione.

10) Gli elaborati saranno spediti a:


URANIA Lombardia
Via Cav. di Vitt. Veneto, 316
I- 21040 CISLAGO (VA)



con allegata l’attestazione (o fotocopia della ricevuta) dell’avvenuto versamento postale.

11) La partecipazione al concorso implica la piena accettazione del presente regolamento e, per quanto non previsto dallo stesso, le deliberazioni della giuria.

Per ulteriori chiarimenti e richieste bando:Tel. 02 - 96.38.17.05 oppure uranialombardia@tiscali.it
(allegare bollo per la risposta).