La nostra Associazione si propone come supporto didattico e paradidattico alle Scuole del Ternano che volessero aderire all'iniziativa Eco-School. Tale iniziativa è stata proposta al mondo della scuola in base all'adesione al progetto "Agenda 21" che coinvolge tutti gli enti locali dalla Regione ai vari Comuni. Poiché possono sorgere dubbi tra le iniziative "di risposta" al detto progetto, la nostra Associazione -che tra l'altro vi è coinvolta in proprio- può aiutare in questo compito

AGENDA 21
IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO APPROVATO ALLA CONFERENZA DI RIO NEL 1992

La Conferenza delle Nazioni Unite sull'Ambiente e lo Sviluppo "Earth Summit", riunita a Rio de Janeiro dal 3 al 14 giugno del 1992 ed alla quale hanno partecipato 179 paesi, ha approvato la "Dichiarazione di Rio sull'Ambiente e lo Sviluppo" e altri quattro documenti:

L’Agenda 21 è un documento di natura programmatica ed operativa, che sintetizza le azioni specifiche e le strategie che i paesi firmatari si sono impegnati ad attuare, nel ventunesimo secolo, per favorire lo sviluppo sostenibile.

Il capitolo 28 della Sezione III del documento Agenda 21 dà grande importanza al ruolo degli enti locali "…dal momento che molti dei problemi e delle strategie delineate in Agenda 21 hanno origine dalle attività locali, la partecipazione e la cooperazione delle autorità locali sarà un fattore determinante nel perseguimento degli obiettivi di Agenda 21".

"L'Agenda 21 Locale è essenzialmente un processo strategico per incoraggiare e controllare lo sviluppo sostenibile. L'allestimento, la gestione e l'attuazione di questo processo necessitano di tutte le capacità e gli strumenti di cui possono disporre l'autorità locale e la sua collettività".

e-mail