Sognando Beckham

Questa ricetta è stata tratta dal libro "Cucina Indiana" di Anne Wilson (Edizione Könemann). Per saperne di più sulla Cucina Indiana potete consultare il sito www.ricetteonline.com.

Gabriele Cerruti
cerruti.gabriele@libero.it




Oltre che dal riso, in India, i cibi sono accompagnati da diversi tipi di pane non lievitato fatto con farina di frumento.
Inoltre, i piatti principali sono sempre serviti con Chutney, Pickle e salse.


Ingredienti: Ideali per accompagnare qualsiasi piatto indiano.

Preparazione:

  1. Passate la farina al setaccio su un piano di lavoro, eliminando parte della crusca.
  2. Disponete la farina a fontana e mettete al centro il ghee e il sale.
    Lavorate delicatamente con le dita, quindi versate acqua calda sufficiente a formare un impasto che deve risultare soffice e non colloso.
  3. Lavorate la pasta per 8-10 minuti fino a renderla molto malleabile.
    Formate un lungo rotolo e ragliatelo in 18-24 pezzi, dando ad ognuno la forma di pallina.
  4. Su una superficie leggermente infarinata, appiattite con il mattarello ogni pallina in un disco spesso circa 3 millimetri.
  5. Riscaldate una padella antiaderente e ungete la superficie.
    Fate dorare le chapati a fuoco lento su entrambi i lati.
    Una volta cotte dovranno risultare secche ma anche morbide.
  6. Ponete le Chapati cotte sotto un canovaccio per mantenerle calde.
    Servitele con ceci piccanti.





    • Chutney: Composto agrodolce a base di frutta (e a volte anche di verdure), aceto, zucchero, spezie e sale, dalla consistenza di confettura.
    • Farina Atta: Tipo di farina integrale usata per fare il pane.
    • Ghee: Burro chiarificato, molto usato in India per il suo sapore ricco che ben si combina ai piatti. Può essere sostituito con burro normale (o nelle diete ipocaloriche con olio di semi).
    • Pickle: Composto poco dolce dalla consistenza croccante, a base di verdure tagliate a pezzetti.