IL DECOUPAGE: ARTE OD HOBBY?
Direi
entrambi!E' una forma di espressione artistica che, liberando la fantasia ed
utilizzando la creatività di chi vi si dedica, si configura certamente come uno
degli hobby più "in" del momento.
Arte antica, nota fin dal XV secolo, quando
in Germania venivano applicate sui mobili delle decorazioni stampate,oggi
riscoperta da molti, che han così deciso di cimentarsi sfruttando
l'immaginazione e cercando magari di recuperare anche vecchi oggetti.Tra questi
ci sono anch'io ed obiettivamente devo dire che davvero i risultati sono -
inaspettatamente - notevoli!
L'occorrente, oltre naturalmente all'oggetto da
"découpare", è costituito da forbici, colla vinilica, pittura acrilica,immagini
ed illustrazioni da incollare, cartavetro, ma soprattutto inventiva, fantasia,
tempo e buon gusto (doti non necessarie, ma indispensabili per chi si applica al
découpage).
Una volta scelto l'oggetto ed eventualmente levigatolo per
rendere la superficie omogenea, una volta scelte le immagini da disporre,(ed è
questo, anche se può apparire strano, il momento più artistico) si passa la
pittura di fondo.Si preparano con la colla le illustrazioni da disporre; infine
si stende la vernice acrilica che può essere sia lucida che opaca a seconda
dell'effetto desiderato...e voilà il gioco è fatto! Anche in questo caso il
consiglio è "tentar non nuoce"...chi può dirlo...potreste riscoprirvi davvero
artisti!!!
Daniela Iannetta
|