>>Home
>>Libri & Musica
>>Vai giù

Alla ricerca della vita

copertina del libro Alla ricerca della vita


TRAMA DEL LIBRO
Il romanzo è una rappresentazione della vita italiana degli anni '50 e '60, con particolare riguardo all'ambiente abruzzese. Il protagonista, Saverio, deve affrontare difficili situazioni, collegate specialmente all'amore e al lavoro. Diversi personaggi, positivi e negativi, ruotano intorno a lui, incoraggiandolo o frenandolo. A Torino, dove si è trasferito, Saverio trova, dopo tanto vagabondare, la dimora, relativamente stabile, per la propria esistenza.


CONSIDERAZIONI SUL LIBRO
La narrazione delle vicende vuole essere una riflessione pacata e discreta sul dolore, sui contrasti e sugli squilibri psicologici individuali e sociali, sui modi tradizionali del loro superamento (con particolare riferimento alle frequenti quanto naturali forme di svago e di evasione dalla dura realtà), sui possibili rimedi alternativi. Il romanzo, pertanto, è soprattutto psicologico.


NOTIZIE SULL'AUTORE
Nato a Fubine (Al) il 26/9/1939, ha trascorso la sua infanzia in Abruzzo, con l'assistenza della nonna e degli zii materni, essendo deceduti i genitori. Ha frequentato le scuole ginnasiali in parte nel Lazio ed in parte in Abruzzo. Con l'ausilio degli zii paterni ha proseguito gli studi nell'Università di Pavia, conseguendovi, nel 1963, la laurea in legge. Occupato a Torino dal 1967, è pensionato dal 1991. Vive costantemente a Torino, città alla quale si sente ormai molto legato.



Per saperne di più potete andare sul sito www.gazzaniga.com



>>Home
>>Libri & Musica
>>Vai su