Si sta completando il "roster" dell’Italeri 2003

Torna alla home page

Torna alla Fortitudo Page

12.03.03. Continua a lavorare la dirigenza della Fortitudo Italeri per completare una squadra già altamente competitiva sulla scorta dei giocatori confermati e dei primi forti innesti del mercato 2003. Avevo già infatti dato conto, nel commento precedente, dell’arrivo in casa Fortitudo del forte esterno grossetano David Rigoli, del forte ricevitore dominicano, Nilson Antigua, proveniente da un’ottima stagione giocata a Firenze, e dell’esperto e ottimo lanciatore ex Grosseto, Rolando Cretis. Pur non essendo ancora ufficiale il suo ingaggio, nonostante il motto biancoblù "don’t say cat if you don’t have it in the bag", avevo dato per scontato anche l’arrivo di Mariano Marchini dal Codogno.

In questo periodo, oltre alla conferma dell’ingaggio del lanciatore lombardo, sono stati completati quasi tutti i tasselli mancanti, eccetto il pitcher straniero, che però parrebbe essere ancora giapponese e pare risponda al nome di un certo Maeda, con un ottimo passato remoto, ma con grossi punti interrogativi sul passato prossimo, soprattutto in termini di condizione fisica.

Innanzitutto il ruolo chiave di interbase è stato coperto con l’ingaggio di un altro dominicano, Fausto Solano, autore di tre annate positive sul finire degli anni ’90 a Knoxville (doppio A) ed un’apparizione successiva nel triplo A, mentre negli ultimi tre anni ha avuto problemi, pare, di tipo contrattuale, che lo hanno fatto uscire dal grande giro. Dunque, un’incognita a mio avviso per l’Italeri, ma non dovrebbe essere tanto peggio di altri stranieri visti al Falchi. In ogni caso consiglio scaramanticamente al responsabile delle musichette del Falchi di dotarsi di un pezzo storico dei Supertramp dal titolo "Goodbye stranger", sperando ovviamente di non doverlo usare, vista l’esperienza dell’anno scorso.

In secondo luogo aspettavamo notizie da alcuni atleti "veterani" per capire cosa vogliono fare da grandi. Mentre pare che Ale Neri abbia purtroppo chiuso il suo rapporto con Bologna, sono stato tremendamente felice di sapere che il buon Riccardo Ricki Matteucci abbia deciso di continuare l’avventura, anche perché il traguardo delle 1000 partite è quanto meno allettante. E’ evidente che l’impiego del nostro idolo in questa stagione sarà molto più "centellinato" rispetto all’anno scorso.

In terzo luogo, nell’attesa del completamento del monte di lancio, anche se al proposito va evidenziato che parrebbe procedere spedita la ripresa di Fabio Betto, si è provveduto a riempire ogni buco nel roster offensivo e difensivo, ufficializzando l’ingaggio di un altro ex di Codogno, Robert Fontana, jolly in grado di giocare in qualsiasi ruolo interno e capace di battere attorno ai .300, in pratica un clone di Matteo Dall’Olio. Per completare la squadra sono stati inseriti due bolognesi doc provenienti dalla serie B: un giovane prospetto esterno, Luca Breveglieri, ed un ricevitore un po’ più esperto, il ventisettenne Andrea Gamberini, che potrà dare riposo a Nilson Antigua e tranquillità al baby Monari.

Dunque una squadra con grosse e rilevanti novità ma anche con grosse e rilevanti conferme. Non mi sono perso la prima uscita prestagionale, l’amichevole dell’8 marzo con Reggio Emilia, dove non è mancato il solo homer, ormai di prammatica, di Claudio Liverziani ed i confortanti lanci di Newmann e Milano hanno ulteriormente allietato il sonnacchioso pomeriggio da amichevole, senza speaker e musichette. Se il buon giorno si vede dal mattino ... E’ da apprezzare anche il tentativo di inserire in squadra atleti giovani e locali. Questa è la risposta ai soliti maligni ed ignoranti che dal basso Tirreno (non Grosseto per intenderci) criticano alcune squadre di città del Nord che scialacquerebbero capitali per acquistare grandi giocatori, rinunciando al vivaio. E’ bene ricordare che i seguenti atleti biancoblù sono Born in BO: Landuzzi (a proposito, ottimo anche come arbitro), Monari, Gamberini, Frignani, Breveglieri, Corradini; una città che offre ai giovani svariate alternative per intraprendere ben più redditizie carriere sportive, come il calcio, il basket, la pallavolo e non solo.

Dunque oramai l’assetto dell’Italeri è definitivo:

lanciatori (1): Maeda? - Newmann - Cretis (rilievi: Corradini, Marchini, Milano, Betto)
ricevitori (2): Antigua (Monari, Gamberini, Landuzzi)
interni: Dall’Olio (3), Dall’Ospedale (4), Sheldon (5), Solano (6) (Fontana, Matteucci)
esterni: Frignani (7), Rigoli (8), Liverziani (9) (Newmann, Breveglieri, Antigua)

Possibile lineup titolare: Rigoli, Dallospedale, Solano, Liverziani, Frignani, Antigua, Fontana (DH), Sheldon, Dall’Olio (Matteucci, Newmann). Davvero niente male.

 

ROBERT FONTANA (INTERNO) 1973

Statistiche offensive 2002

FASE/SOCIETA' GP R H BAVE 2B 3B HR SLAVE BB+IBB MIB SB CS K RBI GWRBI
Regular season/Semex Codogno 52 37 57 .291 14 2 2 .413 17 .361 4 2 32 16 1

Statistiche difensive 2002

GP IP PO A E TO FAVE DP
52 405.1 119 158 13 290 955 30

Statistiche ultimi 5 anni

ANNO BAVE MIB
1998 .327 .367
1999 .286 .335
2001 .278 .373
2002 .291 .361

Statistiche vita

BAVE .296
SLAVE .399
MIB .359