19.05.02
Commento al quarto turno del campionato 2002: Nettuno-Fortitudo Italeri.
(per tornare alla home page, clicca sull'icona )
L’Italeri, poi, sullo slancio inizia gara 2 segnando due punti, con Liverziani che evidentemente quando vede i nettunesi si esalta. Negli inning successivi ci portiamo sul 3 a 1, e ci facciamo raggiungere, soprattutto a causa di nostri errori in difesa, stavolta causati dagli esterni (Frignani e Neri), e delle ormai consuete scelte tattiche discutibili in attacco. Sul monte abbiamo avuto davvero un buon Newmann, che ha limitato i danni, che sostanzialmente si è rifatto della brutta figura del sabato precedente, che ha resistito sul monte di lancio per 9 inning filati e 170 lanci. Morendo grassi in un paio di circostanze, e quando eravamo sopra di due, abbiamo dato davvero l’impressione di voler buttare via la partita, una partita comunque molto bella. Il 3 a 3 è durato fino al nono inning, concluso con un po’ di affanno sull’attacco di Nettuno, con Miller bestia nera dei nostri lanciatori. L’extrainning si apre con un mezzo errore della difesa nettunese su battuta di Ricki, poi si fanno eliminare Dall’Olio (F1 sbagliando un bunt), Lele, che si becca un K guardato (un Frignani davvero irriconoscibile in questo weekend), infine Dalton, finora tanto bravo in difesa quanto carente in battuta, guarda a sua volta la pallina del lanciatore fare strike, poi si decide a battere, venendo eliminato al volo F8. Sull’attacco nettunese Fabio Milano rileva Danny Newmann e si becca subito una battuta, per fortuna finita F8, poi singolo al centro da De Franceschi, base regalata a Frezza, giovane non molto accreditato in battuta, così come Paoletti, che invece dà la vittoria ai nettunesi con una valida che porta a casa il punto del 4-3 quando la situazione era di 2 strike, 0 ball. Un’altra partita buttata via dalla Fortitudo, un’altra partita purtroppo persa da Fabio Milano.
La sera, con un Betto sottotono sul monte, la Fortitudo ripete sostanzialmente la gara del pomeriggio, con una base ball guadagnata da Dallo ed un fuoricampo da 2 del solito Liverziani. Nettuno poi impatta con una serie di singoli, Paoletti davvero scatenato, e si porta addirittura sul 4 a 3. Entra prima Nava sul monte, sostituito poi da Corradini. Ma è durante la permanenza del primo nei confronti di Salciccia, a sua volta subentrato a Costantini, che l’Italeri ripassa al comando, anche grazie al fuoricampo di, udite udite, Dalton, per poi avviarsi ad un crescendo rossiniano ed a un dominio sui padroni di casa con il 9 a 4 finale. In attacco buone cose da Liverziani, Dall’Ospedale, Dalton e Seal. Nava alla fine lanciatore vincente, con salvataggio di Corradini.
Un week end che ha ribaltato dunque le impressioni della settimana precedente, accogliendo gli auspici rispetto ai quali ci eravamo lasciati. Chi aveva deluso con Modena ha reagito decisamente, in particolare Liverziani. Chi si era salvato, vedi Betto e Frignani, hanno invece un po’ sofferto a Nettuno, oppure, nel caso di Matteucci, si è limitato a portare qualche importante mattoncino alla causa. Diverso il discorso per Dall’Ospedale, il più continuo a mio avviso fin’ora. Buono Landuzzi, deludenti Neri e Dall’Olio.
La Fortitudo ha dato la netta impressione di essere superiore ai nettunesi, e non di poco. Garadue è sembrato il solito miracolo di Nettuno che non muore mai e bada al sodo. Ma siamo solo all’inizio del campionato, è ancora troppo presto per dare giudizi. L’Italeri sta comunque crescendo, in particolare Liverziani, ma anche Sheldon, che sta rientrando dopo qualche guaio muscolare, e gli stessi Dalton e Seal. Questi giocatori hanno senza dubbio rafforzato la compagine biancoblù. Lo stesso Shinada potrebbe essere quel lanciatore importante che la Fortitudo ha avuto l’anno scorso in Wakita, che però purtroppo è venuto a mancare in modo clamoroso nell’ultima e decisiva parte della stagione.
Sugli scudi anche il Modena, che dopo aver espugnato per ben due volte su tre il Falchi, ha castigato nello stesso modo anche i riminesi, perdendo di misura solo garadue, ed il Parma, che ha finora solo tre sconfitte come i corregionali bolognesi e riminesi, anche se va detto che ha avuto un calendario facile. Dunque un’Emilia-Romagna dominante in questo sport, ancora una volta, Nettuno e Grosseto permettendo.
La classifica, a quasi un quarto del percorso di regular season, dopo 12 gare, dice:
1°
Danesi
Nettuno, 2 sconfitte
2° Italeri Fortitudo BO, Semenzato RN,
Cantine Ceci PR, 3 sconfitte
5° Orioles GR, 4 sconfitte
6° GB Ricambi MO, 5 sconfitte
7° Semex Codogno, Colavita Anzio, 9 sconfitte
8° Faliero Sarti FI, 8 sconfitte su 9 gare
10° Warriors Paternò, 9 sconfitte su 9 gare
(squadra materasso)?
Le cifre dell’Italeri …
2 partite vinte, 1 persa. 33/105 (7/33,10/36,16/36) in battuta (ottimo .310) con due fuoricampo di Liverziani e uno di Dalton. 5 errori (1,2,2). 16 punti segnati e 9 subiti (4-1, 3-4, 9-4).
… e dei giocatori
lanciatori (riprese lanciate, punti
subiti, valide subite, basi ball concesse, strike out):
Shinada (W) 9.0, 1, 10, 0, 13
Newmann 9.0, 3, 8, 5, 9
Milano (L) 0.1, 1, 2, 1, 0
Betto 5.0, 4, 6, 1, 4
Nava (W) 2.0, 0, 0, 0, 2
Corradini (S) 2.0, 0, 1, 3, 1
battitori
Liverziani 6/11 (.545), 2 homer, 5 punti battuti a casa
Sheldon 4/8 (.500)
Dall’Ospedale 6/13 (.461), 1 pbc
Newmann 3/8 (.375), 1 pbc
Landuzzi 3/9 (.333), 0 pbc
Paganucci 1/3 (.333), 1 pbc
Seal 3/10 (.300), 2 pbc
Matteucci 3/12 (.250), 2 pbc
Frignani 2/11 (.182), 1 pbc
Dalton 2/12 (.167), 1 hr, 2 pbc
Neri 0/4
Dall’Olio 0/4