Per tornare alla home page clicca sull'icona

10.06.02 Commento alle partite Fortitudo-Grosseto e Parma-Fortitudo.

Questi due week end hanno purtroppo portato alla luce alcuni problemi che l'Italeri deve affrontare e risolvere se vuole davvero lottare per lo scudetto. Non che le altre stiano meglio, anzi. Nettuno, per esempio, è riuscita a perdere una partita a Paternò, ma sappiamo che i laziali, spesso sornioni in regular season, si scatenano nei playoff. Rimini non è riuscita ad approfittare più di tanto dei passi falsi bolognesi, perdendo una partita a Nettuno e soffrendo molto per vincere le altre due e perdendo gara 1 in casa con Anzio, la quale la settimana precedente aveva mandato a casa i parmensi con due sconfitte sul groppone. Grosseto vince due partite a Bologna ma perde la prima in casa con il sempre più a buoni livelli Modena, reduce da tre vittorie con Firenze e soprattutto mai perdente in gara 1 da quando è arrivato il nuovo lanciatore. In coda Codogno supera agevolmente la pratica Paternò, poi perde due volte a Firenze. Si è detto della prima vittoria dei siculi con i campioni d'Italia e della ripresa di Anzio che ha vinto 3 delle ultime 6 partite giocando con Parma e Rimini. Tutto sommato, dunque, la Fortitudo, perdente 1-2 con Grosseto e vincente 2-1 a Parma, continua a mantenersi ai vertici della classifica che vede in testa i riminesi (762) seguiti proprio dall'Italeri (714), poi Nettuno (667), Parma e Grosseto (619), Modena (571), Codogno (333), Anzio (286), Firenze (278) e Paternò (056) a chiudere la fila.

Le cifre dei giocatori contro Grosseto
(2-5, 3-2, 4-12)

lanciatori (riprese lanciate, valide subite, basi ball concesse, strike out, punti subiti):
Shinada (L) 7.0, 9, 0, 9, 4 (un homer)
Milano 2.0, 0, 2, 2, 0

Newmann (W) 7.1, 7, 0, 7, 0
Corradini (S) 1.2, 0, 0, 2, 0

Betto (L) 6.0, 5, 3, 3, 5 (due homer)
Milano 2.0, 4, 0, 0, 3
Corradini 1.0, 2, 0, 1, 0

battitori
Dall'Ospedale 6/12 (.500)
Liverziani 2/9 (.222)
Seal 3/12 (.250), 2 pbc
Sheldon 2/9 (.222), 1 pbc
Frignani 2/12 (.167), 2 pbc decisivi in gara 2
Dalton 3/8 (.375)
Newmann 1/6 (.167)
Matteucci 0/9
Landuzzi 2/9 (.222), un homer, 2 pbc
Dall'Olio 1/5 (.200), 2 pbc
Paganucci 1/2 (.500)
Neri 1/3 (.333)
Monari 0/1
Totale 25/97 (.258) contro 28/104 (.269)

Errori: 8 !! (2 Dalton, 1 Sheldon, Frignani, Paganucci, Dall'Ospedale, Newmann e Dall'Olio) contro nessuno di Grosseto.

Le cifre dei giocatori contro Parma
(7-2, 8-2, 8-6)

lanciatori (riprese lanciate, valide subite, basi ball concesse, strike out, punti subiti):
Shinada (W) 9.0, 7, 2, 13, 2 ( un homer)

Newmann (W) 7.0, 1, 3, 11, 1
Nava 2.0, 3, 1, 1, 0

Betto 4.2, 3, 5, 7, 3
Milano (L) 3.0, 2, 3, 3
Sheldon 0.0, 0, 3, 0, 1
Corradini 0.1, 0, 0, 0, 0

battitori
Dall'Ospedale 4/14 (.286)
Liverziani 3/11 (.273), 5 pbc, due homer (1, 3)
Seal 4/12 (.333), 6 pbc, un homer da 3
Sheldon 3/11 (.273), 1 pbc
Frignani 5/13 (.167), 5 pbc
Dalton 4/13 (.308), 1 pbc, un solo homer
Newmann 1/6 (.167), 2 pbc, un solo homer
Matteucci 1/9 (.111)
Landuzzi 3/8 (.375)
Paganucci 2/5 (.400)
Neri 1/5 (.200)
Totale 31/107 (.290) contro 31/94 (.330)

Errori: 4 (2 Sheldon, 1 Dalton e Paganucci) contro 3 delle Cantine Ceci Parma.

Alcune considerazioni, anche in virtù dei vari roumors riportati in qualche modo anche all'interno del sito ufficiale della Fortitudo baseball. 

Capitolo lanciatori: penso che sia inutile pretendere da Shinada di essere il nuovo Wakita, in quanto è Shinada, inoltre Wakita, seppur per problemi fisici, è comunque mancato sul più bello lo scorso anno. E' vero, con Grosseto il nostro partente straniero ha fatto qualche passo indietro, ma non ha totalmente sfigurato ed attaccando decentemente si poteva anche vincere, e comunque sono stati decisivi gli errori dei suoi compagni di difesa. A Parma il giapponese è tornato ai livelli delle ultime settimane, lanciando per ben 9 riprese filate, subendo 7 valide, che hanno portato 2 punti, compreso un fuoricampo, regalando appena due basi e rifilando ben 13 K. Per contro Newmann si è rivelato un lanciatore molto affidabile, basta guardare le cifre, soprattutto concede poche battute, mentre purtroppo Betto ha un po' steccato entrambe le volte ed ha dimostrato di entrare in riserva a metà match. Forse è proprio questo il vero punto debole sul quale lavorare, migliorando soprattutto la qualità dei rilievi, in quanto il solo Corradini sembra all'altezza del compito, anche se va spesa qualche parola positiva anche su Nava.

Capitolo battitori, difesa e allenatore: per quanto riguarda questi due ultimi aspetti credo che alcune scelte tecnico-tattiche veramente discutibili (ultimo esempio Sheldon dolorante sul monte in gara 3 con Parma, con basi regalate decisive per la vittoria dei parmensi) accompagnate da alcuni gravi errori difensivi da parte di atleti che solitamente sono difensori formidabili, siano la causa principale delle sconfitte dell'Italeri. Con una Fortitudo concentrata e coesa le sconfitte sarebbero state si e no un terzo. Va registrato un certo appannamento dei battitori negli ultimi due week end, in particolare Ricki Matteucci è reduce da un 1/18 che si commenta da solo, ma anche il 2/12 di Newmann è nettamente al di sotto delle sue medie consuete.

Buone invece le prove del solito Dall'Ospedale, ma anche di Frignani e Liverziani, che hanno medie inferiori ma molti punti battuti a casa. Continua il buon momento di Landuzzi, ed anche Paganucci si difende nel box. Insomma un gruppo di indigeni che non ha pari nel nostro campionato. Per questo forse si susseguono voci sugli stranieri che non sarebbero all'altezza di questo pacchetto di italiani. A mio avviso, al di là di problemi di ambientamento e di spogliatoio, occorre affrontare la questione con una certa dose di buon senso. Dalton ha iniziato male sul box e bene in difesa, ma ha saputo migliorarsi in attacco, realizzando anche un paio di homer e purtroppo è stato invece protagonista di diversi errori difensivi. Seal è stato preso per smazzolare ed a volte certi atteggiamenti sul box e certe eliminazioni al piatto lasciano un po' perplessi, ma anche per lui le cifre stanno migliorando, soprattutto per quanto riguarda i punti battuti a casa. E' vero, nel campionato si stanno vedendo stranieri che rendono di più di questi due, e lanciatori più efficaci di Shinada, ma penso comunque che questi tre giocatori, soprattutto il lanciatore, siano in una lenta fase di progresso, ed occorre valutarli bene nel prossimo week end importante contro la Semenzato. Io credo però che vadano confermati.