per tornare alla home page clicca sull'icona

17.06.02 Commento alla partita Fortitudo Italeri - Semenzato Rimini.

La pirateria fa male al baseball, distruggila; era un simpatico volantino attaccato ai muri del Falchi lo scorso week end, ed i temibili pirati riminesi hanno abbordato solo una volta, anche se ci hanno fatto comunque vedere i sorci verdi.

Garadue è stato il classico esempio di come quest'anno l'Italeri si mette nei guai con le proprie mani, riuscendo a perdere un match per colpa dei soliti errori. La svolta è avvenuta al terzo inning, basi vuote e due eliminati, con Milano a difendere un vantaggio di due punti. Battutina facile facile, per un'eliminazione scontata 4-3, la terza, invece appoggio scriteriato in prima base, il nuovo Goodell non ci arriva e battitore salvo, poi base ball e altri errori per i due punti del pareggio, con il solo homer al turno successivo che ci condanna. Del resto ottima prova dei due rilievi; il nostro Milano, al di là dell'homer che è poi risultato decisivo, ha rilevato dopo appena un inning l'acciaccato Newmann, concedendo in 8 inning completi appena quattro valide, tre basi ball e un punto, con 6 K al suo attivo. E' paradossale che venga considerato alla fine lanciatore perdente, quando si è perso a causa di errori della difesa, per non dire dell'attacco, morendo grassi più di una volta. La prestazione di Fabio Milano è a mio avviso la notizia più bella del weekend. Grandissima prova anche del rilievo riminese, Bartolucci, il vincente, che in 6.2 riprese ci concede appena due valide, due basi ball, 4 K e soprattutto nessun punto, mentre la sera precedente entrando all'ultimo inning ci aveva regalato la vittoria concedendoci la bellezza di 5 valide.

Gara 1 e gara 3 le abbiamo vinte invece al cardiopalma, con un'ottima reazione d'orgoglio e da vincenti, recuperando al nono inning nel primo caso e addirittura al tredicesimo nel secondo distacchi che sembravano incolmabili, almeno in un solo attacco. In questo caso sono stati decisivi anche gli errori degli avversari, una volta tanto.

Ottime le prestazioni dei nostri lanciatori: Shinada ancora una volta si è dimostrato affidabile e resistente, anche se ancora una volta ha concesso forse troppe valide ad inizio gara. Di Milano si è già detto, ma davvero ottime sono state le prove di Betto, in recupero, e di Corradini, vincente di gara 3 con ben 6 inning lanciati concedendo appena due valide. Nava da rivedere.

In battuta, incommentabile è stata la prova del nuovo, Goodell, altro californiano chiamato a sostituire - a mio avviso scelta troppo frettolosa - uno Scott Seal che stava cominciando ad ingranare. Goodel ha fatto vedere il peggio di quanto aveva fatto Seal: 0 su 14 e 8 o 9 strikeout subiti!!! Un po' meglio, forse, in difesa nel ruolo di prima base. Abbiamo anche dovuto assistere ad un week end un po' sottotono di Dallospedale, che comunque una validina la mette sempre, e soprattutto degli ex riminesi Liverziani e Sheldon, anche se quest'ultimo ha comunque battuto due punti a casa. Ottimi, come è ormai di regola, Lele Frignani, 5 su 12 e altri 3 pbc, battendo un triplo e due doppi, Dall'Olio, addirittura 5 su 8, un doppio, un pbc, Landuzzi, con 4 su 12 e tre punti battuti a casa. Da evidenziare inoltre la ripresa di Matteucci, con 3 su 7, un doppio e un punto, la conferma dell'ottimo Neri, con 5 su 12 e un pbc. Malino invece Dalton, mentre Newmann ha saltato metà di gara 1, ha provato a lanciare per un inning in gara 2 ed ha saltato completamente gara 3.

I soliti errori hanno caratterizzato anche queste gare con un crescendo rossiniano: due in gara 1, tutti di Dalton, tre in gara 2, sempre Dalton, poi Dallo e Neri, infine ben 5 in gara 3, gli stessi però dei riminesi.

Il campionato sta rivelandosi entusiasmante per quanto riguarda gli assetti di classifica, con cinque squadre praticamente alla pari, ed un Modena che insegue e che forse si è un attimo ridimensionato, anche se mantiene ancora un rilevante margine sulle squadre che seguono, delle quali si è avvantaggiata in questo turno Anzio, anche se ha ceduto la seconda vittoria a Paternò, mentre anche Codogno e Firenze non sono state in grado di raccogliere nulla con Grosseto e Nettuno. Il prossimo turno, ultima d'andata, dovrebbe avvantaggiare l'Italeri, che va in trasferta in Sicilia (attenzione però a gara 1), mentre le altre quattro squadre di vertice si incrociano in scontri diretti. Interessante può essere anche la sfida fra Modena e Codogno, mentre Anzio può rischiare molto a Firenze, creando equilibrio anche nella parte bassa della classifica. Non dimentichiamo che i toscani debbono anche recuperare le gare di Paternò.

Squadra giocate vinte perse %
Italeri Fortitudo Bologna 24 17 7 708
Semenzato Casa d'Aste Rimini 24 17 7 708
Caffe' Danesi Nettuno 24 17 7 708
Cantine Ceci Parma 24 16 8 667
Orioles Grosseto 24 16 8 667
GB Ricambi Modena 24 12 12 500
Colavita Anzio 24 8 16 333
Semex Codogno 24 7 17 292
Faliero Sarti & Figli Firenze 21 5 16 238
Citta' dei Normanni Paterno' 21 2 19 95

Le cifre dei giocatori

lanciatori (riprese lanciate, valide subite, basi ball concesse, strike out, punti subiti):
Shinada (WO) 9.0, 8, 2, 7, 2

Newmann 1.0, 3, 0, 1, 2
Milano (LO) 8.0, 4, 3, 6, 1

Betto 6.1, 6, 2, 9, 0
Nava 0.1, 2, 0, 0, 0
Corradini (WO) 6.0, 2, 5, 4, 0

battitori
Dall’Ospedale 3/14 (.214)
Liverziani 1/11 (.091)
Frignani 5/12 (.417), 3 pbc, 1 3b, 2 2b
Goodell 0/14
Sheldon 2/11 (.182), 2 pbc
Dalton 3/13 (.230), 1 pbc
Newmann 1/2 (.500)
Matteucci 3/7 (.429), 1 pbc, 1 2b
Landuzzi 4/12 (.333), 3 pbc
Neri 5/12 (.417), 1 pbc
Dall'Olio 5/8 (.625), 1 pbc, 1 2b

Totale Italeri: 32/116 (.276), 12 pbc (11/36, 2; 9/32, 4; 12/48, 6); errori: 10*
Totale Semenzato: 25/115 (.217), 10 pbc (8/32, 2; 7/34, 3; 10/49, 5); errori: 7
*Dalton 3, Dallospedale 2, Neri, Betto, Sheldon, Nava e Corradini 1

Da queste cifre emerge un pur leggero predominio bolognese che giustifica il 2 a 1, anche se non sarebbe stato un furto se fosse finita 0 a 3, come dimostra anche la successione dei punteggi:
Gara 1: Semenzato 0,1,1,0,0,0,0,0,0 (2) - Italeri 0,0,0,1,0,0,0,0,2 (3)
Gara 2: Semenzato 2,0,2,1,0,0,0,0,0 (5) - Italeri 2,2,0,0,0,0,0,0,0 (4)
Gara 2: Semenzato 2,0,0,0,0,0,0,3,0,0,0,0,2 (7) - Italeri 0,0,0,2,0,0,0,0,3,0,0,0,3 (8)

Ultima considerazione: a giudicare l'andamento di questo confronto si può dire che le partite fra Italeri - Semenzato decideranno gli esiti di questo torneo; se dovessi scommettere su due squadre in finale lo farei su queste, anche se mi ha impressionato pure Grosseto.