per
tornare alla home page clicca sull'icona
13.07.02 Italeri Bologna 30 Faliero Sarti Firenze 2. Un tranquillo weekend senza paure.
Come un serpente a sonagli la Fortitudo ha aggredito in gara 1 e gara 3 i lanciatori più pericolosi dei fiorentini, mentre in gara 2, come un ragno velenoso ha atteso che la preda volasse con le proprie ali sulla tela. Risultato simile: 9 a 0, 9 a 0 e 12 a 2 in gara 3 con l'inevitabile manifesta superiorità.
Copione dunque rispettato, così come la settimana precedente a Codogno, con 30 punti segnati, 28 battuti a casa, senza alcuna pietà verso i malcapitati lanciatori, concedendo questa volta davvero poco in fase difensiva, con un solo errore, in gara 1, da parte di Dall'Ospedale, e davvero spietati sul monte di lancio, dove il solo Betto ha concesso due punti, gli unici del trittico, ai toscani, autori di un fuoricampo. Shinada ha concesso due valide a fronte di ben 11 K, con un doppio, in otto inning, mentre il nono è stato chiuso molto bene da Corradini con due K; se si vuole, Newmann ha fatto ancora meglio, con 8 K ma una sola valida concessa e due basi ball, mentre Cerbone ha chiuso la gara con una decina di lanci e 3 K su 3. Betto in 6 inning ha concesso in termini di valide quanto gli altri due partenti messi assieme: 3 valide, con due punti e "appena" 4 K, mentre Nava in due inning ha concesso un'altra valida.
In attacco un esplicito 38 su 104 (.365) contro un eloquente 7 su 83 (.084) chiude un trittico di trittici (e scusate il gioco di parole) nel quale la Fortitudo, incontrando le ultime tre della classifica, ha vinto 8 partite su 9 bersagliando di valide i malcapitati lanciatori avversari.
Con Firenze in particolare si sono distinti Liverziani (5 su 10 con 6 punti battuti a casa e tre doppi), il solito Dall'Ospedale (5 su 11, 3 rbi e due doppi), David Dalton (5 su 14, 4 rbi e un homer da due), con un fantastico Lele Frignani (9 su 14, 4 rbi, un solo homer!!!!). Sottotono invece Ricki Matteucci che non ha partecipato all'abbuffata, anche se conta su un rbi.
E' piaciuto Darrel Dent, ancora con percentuali basse sul box di battuta, ma una vera pantera sulle basi, davvero piacevole a vedersi.
Ora ci attendono turni di campionato davvero difficili: trasferta a Modena, poi in casa con Nettuno e con un Anzio in ripresa, quindi a Grosseto, in casa con il Parma e infine a Rimini, prima dell'ultima facile partita casalinga con Paternò. Vista comunque la classifica ritengo quasi impossibile, salvo harakiri, una fuoriuscita dell'Italeri dalla zona playoff.
In particolare la Fortitudo ha dimostrato di essere in palla: è vero che ha incontrato avversari indietro in classifica, ma, almeno finora, queste squadre erano state capaci di mettere in difficoltà tutte le rivali dell'Italeri. La Fortitudo in particolare si mantiene fortissima sia sul box di battuta che nel reparto lanciatori, con un Newmann ancora imbattuto, un Betto fra i più forti lanciatori italiani ed uno Shinada che se ancora non è in grado di non far rimpiangere Wakita ci va molto vicino. Bisogna dire che l'Italeri, assieme alla Ceci Parma di Tonkin, è la squadra che si è portata a casa il numero maggiore di gare 1.
Questo trittico ha visto tre vittorie anche da parte di Semenzato e Nettuno, sicuramente più sofferte, ed un'interessantissima coppia di sfide: Anzio - Modena 2-1, che sostanzialmente ha delineato gli equilibri di metà classifica e Parma - Grosseto 1-2, che non ha sciolto il nodo della quarta squadra che disputerà i play off. Sinceramente mi auguravo una triplice vittoria dei parmensi, che vedo molto più deboli, soprattutto nel box di battuta. Ecco la nuova classifica.
Squadra | giocate | vinte | perse | % |
---|
Italeri Fortitudo Bologna |
33 |
25 |
8 |
758 |
Semenzato Casa d'Aste Rimini |
33 |
24 |
9 |
727 |
Caffe' Danesi Nettuno |
33 |
24 |
9 |
727 |
Cantine Ceci Parma |
33 |
21 |
12 |
636 |
Orioles Grosseto |
33 |
21 |
12 |
636 |
GB Ricambi Modena |
33 |
16 |
17 |
485 |
Colavita Anzio |
33 |
13 |
20 |
394 |
Faliero Sarti & Figli Firenze |
33 |
9 |
24 |
273 |
Semex Codogno |
33 |
8 |
25 |
242 |
Citta' dei Normanni Paterno' |
33 |
4 |
29 |
121 |
Le cifre dei giocatori
lanciatori
(riprese lanciate, valide subite, basi ball concesse, strike out, punti
subiti):
Shinada (WO) 8.0, 2, 0, 11, 0
Corradini (RF) 1.0, 0, 0, 2, 0
Newmann
(WO) 8.0, 1, 2, 8, 0
Cerbone (RF) 1.0, 0, 0, 3, 0
Betto
(WO) 6.0, 3, 0, 4, 2
Nava (RF) 2.0, 1, 0, 0, 0
battitori
Dent 3/14 (.214), 2 rbi, 1
2b
Dalton 5/14 (.357), 4 rbi, 1 hr da 2
Dall’Ospedale
5/11 (.455), 3 rbi, 2 2b, 1 errore
Frignani 9/14 (.643), 4 rbi, 1 hr da 1
Liverziani 5/10 (.500), 6 rbi, 3 2b
Dall'Olio 3/11 (.273), 1 rbi, 1 2b
Matteucci 0/5, 1 rbi
Newmann 2/3 (.667), 1 3b
Landuzzi 2/8 (.250), 1 rbi, 1 2b
Paganucci 1/5, (.200), 2 rbi, 1 2b
Neri 3/7 (.429), 2 rbi, 1 2b
Monari 0/2, 1 rbi
Totale
Italeri: 38/104 (.365), 28 rbi (11/35, 9; 10/29, 9; 17/40, 10); errori: 1
Totale Faliero Sarti: 7/83 (.084), 2 rbi (2/29, 0; 1/27, 0; 4/27, 2); errori:
2