3 Marzo 2004. Sta per iniziare l'avventura 2004 del girone top 16. La Fortitudo anche quest'anno si è qualificata con grande merito, giungendo terza nel proprio girone, il più impegnativo dei tre, tanto che le prime due (Cska e Maccabi) sono testa di serie del proprio girone top 16, mentre la Skipper, grazie alle sue 8 vittorie a fronte di 6 sconfitte è fra le migliori due delle terze, dunque testa di serie n. 2 del proprio girone top 16.
Questa situazione ha favorito alcuni abbinamenti positivi per i ragazzi di Jasmin Repesa, in quanto troveremo questa volta un girone più abbordabile, dove solo l'Efes Pilsen si presenta come avversario molto impegnativo, vincitore con merito del proprio girone, anche se a mio avviso inferiore a Cska, Maccabi e Barcellona. Le altre due compagini sono sicuramente temibili, ma anche battibili, sia al Paladozza che in trasferta, infatti Pau Orthez e Oljmpia Lubjana si sono classificate quarte e quinte nel loro girone (quello della Lottomatica, per intenderci), sicuramente fra i tre il più debole, Barcellona a parte.
Per di più, la Skipper comincia con due partite casalinghe, proprio contro queste due squadre, partite dunque alla portata della Fortitudo, e sappiamo che nella top 16 chi ben comincia ... Poi vi sarà la trasferta in Turchia che speriamo di poter affrontare con la tranquillità di chi ha già vinto due gare, ed una volta che affronteremo le trasferte di Lubjana (quarta partita) e Orthez (sesta partita) potremmo trovare queste due squadre già demotivate e fuori dai giochi.
In più, anche la "geo-politica" quest'anno ci darebbe una mano, in quanto dato per assodato che il Maccabi vincerà il proprio girone per poter giocare le final eight in casa, e che probabilmente anche il Cska vincerà il suo, per la sua forza e perché non ha avversari alla sua altezza nel girone, verosimilmente dovrebbero esserci un paio di posti per le squadre più tradizionali dell'Europa occidentale, in particolare della Spagna e dell'Italia. E' difficile che Benetton e Monte Paschi riescano a fare le scarpe al Barcellona, che rimane forse la squadra più forte d'Europa, mentre potrebbe farcela la Skipper, che deve solo debellare la concorrenza dei turchi. Inoltre, se non si qualifica il Barcellona, che ricordo è la città che ospita l'Uleb, difficilmente altre squadre spagnole riusciranno nell'impresa, visto che il Tau se la deve vedere con il Cska, mentre il Pamesa è nel girone del Maccabi.
Dunque, tocchiamoci pure, ma credo che sia indubbio che quest'anno l'opportunità di qualificarsi per le top 16 è nelle mani dei ragazzi biancoblù. E' anche vero che la miglior Fortitudo di quest'anno si è vista proprio in Eurolega, e restano epiche le due vittorie di Mosca e Tel Aviv, impresa che nessuna potenziale outsider sarebbe stata in grado di portare a termine. La Skipper è fra le squadre che hanno realizzato più punti nella prima fase, anche se è pure fra quelle che ne hanno subiti di più. La difesa, dunque, sarà ancora una volta la chiave per poter proseguire in questa impresa, a cominciare dalle due gare contro l'Oljmpia ed il Pau-Orthez, squadre da contenere rigorosamente sotto gli 80 punti.
In bocca al lupo, ragazzi!!!
Statistiche Skipper, PRIMA FASE DI Eurolega.
Giocatore | PG | Min | PT | med. | TIRI DA 2 |
% | TIRI DA 3 |
% | TIRI LIBERI |
% | Rimbalzi | Ass | PR | PP | St. | Falli | Val | ||||
O | D | T | med. | F | S | ||||||||||||||||
Basile | 9 | 251:45 | 95 | 10.5 | 12/30 | 40% | 19/54 | 35.1% | 14/16 | 87.5% | 5 | 16 | 21 | 2.3 | 23 | 11 | 13 | - | 27 | 23 | 77 |
Smodis | 13 | 346:30 | 160 | 12.3 | 42/71 | 59.1% | 16/33 | 48.4% | 28/31 | 90.3% | 28 | 39 | 67 | 5.1 | 9 | 15 | 27 | 5 | 44 | 39 | 172 |
Fultz | 3 | 14:00 | 3 | 1 | - | - | - | - | 3/4 | 75% | - | - | - | 0 | - | 1 | 2 | - | 5 | 2 | -2 |
Mancinelli | 11 | 108:30 | 42 | 3.8 | 16/24 | 66.6% | 1/10 | 10% | 7/11 | 63.6% | 8 | 13 | 21 | 1.9 | 3 | 7 | 3 | 4 | 15 | 8 | 45 |
Van den Spiegel | 13 | 263:00 | 104 | 8 | 36/67 | 53.7% | - | - | 32/59 | 54.2% | 30 | 53 | 83 | 6.3 | 1 | 23 | 17 | 10 | 48 | 44 | 139 |
Vujanic | 12 | 353:15 | 199 | 16.5 | 30/56 | 53.5% | 32/81 | 39.5% | 43/49 | 87.7% | 4 | 12 | 16 | 1.3 | 22 | 18 | 24 | - | 40 | 46 | 155 |
Belinelli | 13 | 171:00 | 42 | 3.2 | 8/15 | 53.3% | 7/17 | 41.1% | 5/6 | 83.3% | 6 | 1 | 7 | 0.5 | 4 | 5 | 7 | - | 17 | 5 | 20 |
Pozzecco | 14 | 312:45 | 133 | 9.5 | 23/41 | 56% | 12/27 | 44.4% | 51/58 | 87.9% | 9 | 18 | 27 | 1.9 | 77 | 16 | 34 | - | 38 | 49 | 186 |
Delfino | 13 | 422:00 | 167 | 12.8 | 40/91 | 43.9% | 19/49 | 38.7% | 30/39 | 76.9% | 26 | 53 | 79 | 6 | 35 | 25 | 17 | 2 | 40 | 39 | 195 |
Mottola | 14 | 323:00 | 160 | 11.4 | 46/89 | 51.6% | 8/31 | 25.8% | 44/51 | 86.2% | 12 | 44 | 56 | 4 | 3 | 9 | 20 | 3 | 54 | 48 | 126 |
Guyton | 5 | 78:45 | 30 | 6 | 6/15 | 40% | 4/13 | 30.7% | 6/8 | 75% | 3 | 5 | 8 | 1.6 | 2 | 5 | 6 | - | 7 | 8 | 19 |
Prato | 9 | 90:00 | 23 | 2.5 | 6/11 | 54.5% | 2/7 | 28.5% | 5/7 | 71.4% | 6 | 14 | 20 | 2.2 | 4 | 13 | 8 | - | 17 | 9 | 30 |
Lorbek | 14 | 140:30 | 48 | 3.4 | 17/31 | 54.8% | 1/4 | 25% | 11/18 | 61.1% | 13 | 14 | 27 | 1.9 | 6 | 11 | 7 | 3 | 19 | 16 | 60 |
Totali | 2875:00 | 1206 | 282/541 | 121/326 | 279/357 | 150 | 282 | 432 | 189 | 159 | 185 | 27 | 371 | 336 | 1222 | ||||||