![]() |
Decoupage - introduzione |
Decoupage e' una
tecnica per decorare con ritagli di carta, stoffa o metallo scatole,
candele, cornici, vasi, piatti o vassoi in ceramica, ventagli, cartelline
secchi in alluminio, bauli e tutto ciò che la fantasia suggerisce. Ha origine in Cina
si e' sviluppato in Europa durante il Medioevo ed il rinascimento ed ha
goduto il suo massimo splendore nell'Inghilterra vittoriana. Decoupage, dal
verbo francese decouper, significa ritagliare. Un paio di
forbici, della carta da regalo, della colla (vinavil o comunque solo
quella per carta), della vernice trasparente ed un oggetto da decorare
sono i materiali necessari per iniziare a divertirsi. Scegli della carta
da regalo con soggetti a piacere (fiori, animali, cuori di diverse
dimensioni, modelli vittoriani sono i soggetti da me preferiti). Ritaglia con cura
le figure. Stendi sul retro
della carta la colla vinilica diluita con acqua (un cucchiaio di acqua e
cinque di colla). Applica le figure
sulla superficie dell'oggetto e premile con le dita per eliminare gli
eccessi di colla e le bolle d'aria. Stendi una mano di
colla su tutta la superficie della composizione, comprese le parti
scoperte, per impermeabilizzare la carta (la vernice la ungerebbe). Non spaventarti,
abbonda pure, la colla asciugando diventa trasparente. Quando la vernice
e' asciutta (dopo un paio di ore) passa una mano di vernice (va bene anche
quella in spray, molto più comoda). Dopo quattro o
cinque ore stendi una nuova mano. Continua a dare
mani di vernice fino a quando lo spessore della carta scompare, diventando
un tutt'uno con l'oggetto (non spaventarti il più delle volte sono
sufficienti un paio di mani, ma i più Il tuo oggetto è
pronto per far bella mostra di sé in casa tua o perchè no in casa di
un'amica cui potresti donarlo. |